Camera di Commercio di Reggio Emilia: contributi per l'internazionalizzazione

Gli interventi ammessi dovranno essere rivolti a:
 
MISURA 1: partecipazione a fiere che si svolgono dal 1° febbraio 2017 al 31 dicembre 2017:
A) partecipazione collettive a fiere all’estero organizzate da ICE – Agenzia; 
B) manifestazioni fieristiche all’estero; 
C) manifestazioni fieristiche  internazionali in Italia. (Per rilevanza internazionale si fa riferimento al Calendario delle manifestazioni fieristiche in Italia :http://www.calendariofiereinternazionali.it/)
 
Agevolazione previste:
 
A) fiere all’estero organizzate da ICE:  50% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di € 8.000;
B) fiere all’estero:  30% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di €. 6.000,00;
C) fiere internazionali in Italia: 30% delle spese ammissibili sino ad un importo massimo di € 3.000;
 
Gli interventi agevolabili dovranno avere un costo minimo pari o superiore a € 2.000,00 per la tipologia A) e a € 3.000,00 per le tipologie B) e C). Per i Consorzi di imprese i massimali di contributo e i costi minimi di investimento sono raddoppiati. 
La percentuale di contribuzione è del 15% se il soggetto richiedente ha già beneficiato per 2 volte nel triennio 2014-2016 dei contributi camerali per la partecipazione alla medesima fiera.
 
 
MISURA 2: servizi specialistici per l’internazionalizzazione (Spese relative a Temporary Export Manager). 
 
Il contratto di servizio deve essere stipulato dopo la data di pubblicazione del bando, durare almeno 6 mesi e concludersi obbligatoriamente entro il 30/06/2018.
Possono essere “società fornitrici” solo le società riportate nell’elenco costituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico.
E’ possibile partecipare a tutte e 2 le Misure presentando un’unica domanda. E’ finanziabile una sola iniziativa a valere su ogni Misura. Non può essere oggetto di finanziamento la partecipazione ad una fiera per la quale l’impresa ha già beneficiato del contributo camerale per la partecipazione a 3 edizioni precedenti nel triennio 2014/2016. La percentuale di contribuzione è del 15% nel caso in cui il richiedente abbia già beneficiato per 2 volte nel triennio dei contributi camerali per la medesima fiera (fermo restando tutti gli altri limiti previsti dal bando).
 
Agevolazione previste:
Contributo di € 10.000,00 a fronte di spese ammissibili minime pari a € 15.000,00.
 
Le agevolazioni sono erogate nell’ambito del regime de minimis (Reg. CE 1407/2013). I contributi non sono cumulabili con altri contributi pubblici. 
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica all’interno del sistema Webtelemaco di InfoCamere dal  20/04/2017 al 15/05/2017.
 
L’ordine di precedenza nella graduatoria per ciascuna Misura è determinato dai seguenti criteri di priorità:
 
MISURA 1:
  1. partecipazione collettive a fiere all’estero organizzate da ICE – Agenzia;
  2. ordine cronologico di ricezione della pratica telematica attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.
MISURA 2:
  1. ordine cronologico di ricezione della pratica telematica attestato dalla data e numero di protocollo assegnato dal sistema WebTelemaco.

Per maggiori informazioni la invitiamo a scaricare la scheda in allegato.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.