La Camera di Commercio di Modena e provincia ha pubblicato il Bando Voucher per la prevenzione della crisi d'impresa con l'obiettivo di:
Il Bando Voucher per la prevenzione della crisi d'impresa della CCIAA di Modena prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammesse e dell'importo massimo di 5.000 euro.
L'importo minimo di investimento è di 1.000 euro.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250 euro.
Il Bando Voucher per la prevenzione della crisi d'impresa della CCIAA di Modena finanzia le spese per:
Sono in ogni caso escluse dalle spese ammissibili quelle per trasporto, vitto e alloggio, servizi di consulenza specialistica relativi alle ordinarie attività amministrative aziendali o commerciali, quali, a titolo esemplificativo, i servizi per l’acquisizione di certificazioni (es. ISO, EMAS, ecc.), software e servizi di consulenza in materia fiscale, contabile e legale non connessi alla prevenzione dello stato di crisi, d’insolvenza e di liquidazione delle imprese.
Tutte le spese possono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 120° giorno successivo alla data della determinazione di approvazione della graduatoria delle domande ammesse a contributo.
I fornitori di beni e servizi non possono essere soggetti beneficiari della presente agevolazione.
Inoltre, i fornitori di beni e/o di servizi non possono essere in rapporto di controllo/collegamento con l’impresa beneficiaria e/o avere assetti proprietari sostanzialmente coincidenti.
Le richieste di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 10:00 di lunedì 11 aprile fino alle ore 20:00 di martedì 31 maggio 2022.
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.
Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.
l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.
In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!