Esclamativa in Tour - Seminario su Finanza Agevolata, contributi a fondo perduto e finanziamenti

Grande successo di pubblico per il seminario organizzato da Studio Esclamativa sul tema della Finanza Agevolata e dei Contributi alle imprese, che si é tenuto il 16 Ottobre presso la Sala Conferenze dell'Ordine deI Commercialisti di Modena.
Moltissimi i temi toccati durante le tre ore di dibattito in sala, dagli strumenti di finanza agevolata attualmente a disposizione delle aziende, ai contributi per ricerca e sviluppo, senza tralasciare le opportunità a disposizione degli imprenditori per poter accedere a strumenti che migliorino la loro visibilità e competitività sui mercati esteri. Infine non poteva mancare un excursus sui sostegni economici attualmente a disposizione delle aziendeper i danni causati dall' alluvione e dal sisma.
Il relatore, Dott.Jonathan M.Santini, Consulting Manager di Esclamativa srl , ha inoltre avuto modo, al termine dell'incontro, di rispondere alle domande dei commercialisti iscritti al dibattito.
Il Seminario ha fatto parte di un ciclo di due conferenze gratuite promosse da Esclamativa srl in collaborazione con L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Modena. Il prossimo incontro si terrà il prossimo 30 Ottobre  e verterà sui temi del D.Lgs 231/2001: Entrambi i seminari sono stati studiati per dare ai professionisti uno strumento in più alla crescente richiesta di un  tessuto imprenditoriale e di un mercato in continua evoluzione.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!