Terremoto ER del 20 e 29 maggio 2012 - Messa in sicurezza immobili. Pubblicata la nuova Ordinanza

Il Commissario delegato alla ricostruzione Stefano Bonaccini  ha pubblicato l'Ordinanza n. 21 del 16 ottobre 2017 che modifica l'Ordinanza n. 13/2017 (il cosiddetto "nuovo bando Inail") prorogando al 30 novembre 2017 il termine per la presentazione delle domande, precedentemente fissato al 16 ottobre 2017 (cfr. nostra Comunicazione n. ec17066 del 22 maggio 2017).
Contestualmente è stato prorogato al 16 novembre 2017 il termine, precedentemente fissato al 9 ottobre 2017, per la consegna della verifica di sicurezza al Comune di riferimento (comma 4 dell'art. 5 dell'Ord. n. 40/2015), tramite lo sportello unico delle attività produttive (SUAP).
Si sollecitano, quindi, le imprese che non abbiano ancora consegnato la verifica di sicurezza ad attivarsi entro tale data. Infatti, in caso di mancato deposito, il certificato di agibilità sismica provvisorio rilasciato dopo la rimozione delle carenze perderebbe la sua efficacia e l'edificio diverrebbe immediatamente inidoneo all'uso fino al completamento delle opere di miglioramento sismico.
Rispetto alla precedente versione il bando in esame presenta alcune novità tra cui la possibilità, prima esclusa, che la domanda di contributo possa essere firmata digitalmente da un delegato del legale rappresentante dell'impresa beneficiaria del contributo.
 
Per maggiori informazioni: scaricare la scheda informativa allegata
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.