Voucher digitalizzazione: pubblicato l’elenco delle imprese ammissibili

Pubblicato il decreto direttoriale 14 marzo 2018 in cui è riportato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese alle quali, subordinatamente all’esito positivo delle verifiche previste dalla normativa e della registrazione dell’aiuto nel Registro nazionale degli aiuti di Stato, risulta assegnabile il Voucher.
 
L’intervento agevolativo ha suscitato un elevato interesse nelle imprese, facendo registrare, nel periodo di apertura dello sportello, un volume pari a circa n. 91.500 domande di agevolazione, corrispondente a un ammontare di agevolazioni richieste pari a circa 625milioni di euro. Si è pertanto registrato un numero di richieste delle imprese significativamente superiori alla dotazione finanziaria prevista per l’intervento, portando all’applicazione del riparto di cui all’articolo 8, comma 5, del decreto interministeriale 23 settembre 2014 che comporta l’attribuzione di un Voucher pari in media a circa il 16 percento dell’ammontare richiesto dalle imprese e che, pertanto, al fine di incrementare, per quanto possibile, l’importo dell’agevolazione concedibile, il Ministero dello Sviluppo Economico sta svolgendo i necessari approfondimenti per verificare la possibilità di destinare all’intervento agevolativo ulteriori risorse finanziarie.
 
Le PMI richiedenti, pur non potendo essere ancora certe se sono effettivamente ammesse al contributo e, soprattutto, quale sia la percentuale di contributo ammessa che, senza un provvedimento di aumento delle risorse pubbliche disponibili, potranno presentare in sede di rendicontazione fatture con data a partire dal 15 marzo 2018 fino al 14 settembre 2018. Il Ministero ha approfittato dell'occasione anche per riformare le regole di richiesta di erogazione da accompagnare con la rendicontazione.
 
Le richieste di erogazione on line potranno essere effettuate dal termine che sarà indicato sul sito del MISE entro il 30 marzo 2018 fino al 13 dicembre 2018, dopo avere effettuato i pagamenti di tutte le fatture.
 
La rendicontazione di accompagnamento dovrà essere completa di:
  1. fatture con la dicitura "Spesa di euro [..] dichiarata per l'erogazione del voucher di cui al DM 23 settembre 2014"
  2. estratti di conto corrente da cui risulti il pagamento di tali fatture
  3. liberatorie dei fornitori secondo lo schema fornito dalla piattaforma web del MISE 
  4. breve relazione sugli investimenti effettuati secondo lo schema fornito dalla piattaforma web del MISE 
Scarica l’elenco della tua regione:
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.

Esclamativa 19/06/2025 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.

Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.

Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.

Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.

I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.