La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando a favore delle imprese della provincia di Modena per fronteggiare l'incremento dei costi dell'energia, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo che va da 600 euro e 3.000 euro.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto dell'importo unitario massimo che va da euro 600,00 ad euro 3.000,00 sulla base delle seguenti fasce:
L' entità dell’agevolazione può raggiungere il 50% delle spese ritenute ammissibili corrispondenti all’incremento dei costi energetici nei limiti del contributo massimo definito per fascia di appartenenza come riportato sopra.
Sono ammissibili le spese relative all’incremento del costo della componente energia (elettrica o gas) sostenuto dal 1° gennaio 2022 al 31 ottobre 2022 purché risultante in misura pari o maggiore del 25% rispetto al medesimo periodo dell’annualità 2019, a parità di operatività e dotazione infrastrutturale; tali spese dovranno essere evidenziate e saranno valutate al netto dei costi di sistema, di trasporto ed al netto dell’IVA.
Le richieste di contributo possono essere inviate a partire dalle ore 9:00 del 5 dicembre fino alle ore 12:00 del 30 dicembre 2022.
I contributi saranno assegnati sulla base di una procedura valutativa a graduatoria effettuata per ciascuna delle fasce, che terrà conto dell’entità in valore assoluto dell’incremento registrato dei costi dell’energia e risulterà definita in base al punteggio conseguito in ordine decrescente
Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.
l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.
In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!
SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.