CCIAA Mantova: Contributi a fondo perduto per le imprese mantovane

La Camera di Commercio di Mantova sostiene le imprese del proprio territorio attraverso la pubblicazione di tre bandi 2023:

Bando Turismo Infrastrutture per favorire i processi di rilancio e di riqualificazione delle imprese mantovane; 

- Bando prevenzione della crisi di impresa che mira a favorire lo sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa;

- Bando Fiere Internazionali per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane.

Con uno stanziamento complessivo pari a € 390.000 intende promuovere misure di sostegno rivolte alle micro, piccole e medie imprese, con sede legale in provincia di Mantova.

Quali contributi prevedono i Bandi della CCIAA Mantova per le imprese mantovane?

  • Il Bando Turismo Infrastrutture, con una dotazione totale pari a € 140.000, prevede un contributo a fondo perduto per azienda pari a € 8.000 a copertura del 50% delle spese, a fronte di investimenti di importo totale pari o superiore a € 4.000.
  • Il Bando per la prevenzione della crisi di impresa, con una dotazione totale pari a € 100.000, prevede un contributo a fondo perduto per azienda massimo di € 5.000 a copertura del 50% delle spese a fronte di investimenti di importo totale pari o superiore a € 2.000.
  • Il Bando Fiere Internazionali gode di una dotazione complessiva pari a € 150.000 e prevede un  contributo a fondo perduto massimo di € 3.000 a copertura del 50% delle spese a fronte di investimenti di importo totale pari o superiore a € 2.500.

Quali spese finanziano i Bandi della CCIAA Mantova per le imprese mantovane?

Il Bando Turismo Infrastrutture finanzia le seguenti spese:

  • a) acquisto di macchinari, attrezzature e arredi;
  • b) sistemi di cassa evoluti e Mobile Pos (compresi software di funzionamento).

Il Bando per la prevenzione della crisi di impresa finanzia le seguenti spese:

  • a) consulenze relative al monitoraggio dell’equilibrio economico-finanziario e degli adeguati assetti organizzativi, erogate dai fornitori qualificati;
  • b) consulenza e servizi specialistici mirati all’adozione di strumenti di allerta, anticipazione e gestione delle crisi di impresa, erogate dai fornitori qualificati di seguito specificati;
  • c) software funzionali all’introduzione dei sistemi di monitoraggio permanente dell’equilibrio economico finanziario, di allerta e gestione della crisi di impresa.

Il Bando Fiere Internazionali finanzia le seguenti spese di partecipazione come espositore diretto, come co-espositore o in forma aggregata alle manifestazioni fieristiche all’estero e a carattere internazionale che si svolgono in Italia dal 01/01/2023 al 31/07/2023:

  • iscrizione e oneri fissi previsti dal regolamento della manifestazione fieristica;
  • iscrizione al catalogo della fiera;
  • noleggio area espositiva;
  • allestimento degli spazi espositivi.

​Chi può beneficiare dei contributi previsti dai Bandi della CCIAA Mantova per le imprese mantovane?

Possono beneficiarie delle agevolazioni previste dai Bandi promossi dalla Camera di Commercio di Mantova le imprese con i seguenti requisiti:

Bando Turismo Infrastrutture: micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa con sede legale e/o operativa in provincia di Mantova e svolgano la propria attività primaria nei settori di cui ai seguenti codici ATECO:

  • 47.2 Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati;
  • 50.30 Trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne;
  • 55 Alloggio;
  • 56 Attività dei servizi di ristorazione;
  • 59 Attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi, di registrazioni musicali e sonore
  • 60 Attività di programmazione e trasmissione;
  • 77.11 Noleggio di autovetture e autoveicoli leggeri;
  • 77.21 Noleggio e attrezzature sportive e ricreative;
  • 79 Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator e servizi di prenotazione e attività connesse;
  • 90 Attività creative, artistiche e di intrattenimento;
  • 91 Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali;
  • 93 Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento.

Bando per la prevenzione della crisi di impresa: micro, piccole e medie imprese in forma societaria, che abbiano sede legale in provincia di Mantova.

Bando Fiere Internazionali, micro, piccole e medie imprese anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano sede legale e/o operativa in provincia di Mantova.

Quando richiedere i contributi previsti dai Bandi della CCIAA Mantova per le imprese mantovane?

È possibile presentare le domande per accedere ai contributi previsti dai Bandi della CCIAA di Mantova con le seguenti tempistiche:

  • Bando Turismo Infrastrutture, la presentazione delle domande termina alle ore 12.00 del 26/06/2023.
  • Bando per la prevenzione della crisi di impresa, la presentazione delle domande termina alle ore 12.00 del 12/06/2023.
  • Bando Fiere Internazionali, la presentazione delle domande termina alle ore 12.00 del 15/06/2023.

Per ulteriori informazioni contattaci allo 059/362285 oppure scrivi a info@esclamativa.it 

News & Eventi
Esclamativa 12/05/2025 Regione Marche: Incentivi per interventi di efficientamento energetico

La Regione Marche mette a disposizione oltre 20 milioni di euro per sostenere le imprese in interventi di efficientamento energetico, con l’obiettivo di ridurre di almeno il 30% le emissioni di gas serra rispetto alla situazione iniziale. Possono partecipare tutte le imprese, di ogni dimensione, operanti in settori come industria, costruzioni, commercio, trasporti, energia, servizi tecnici e altri.

Gli investimenti ammissibili includono, ad esempio, impianti da fonti rinnovabili per l’autoconsumo, sostituzione di impianti o macchinari ad alta efficienza, e miglioramenti energetici sugli edifici produttivi.

Il contributo pubblico può arrivare a coprire fino al 100% dei costi, combinando fondo perduto e finanziamento agevolato a tasso zero.

La procedura è a sportello, con domande valutate in ordine di arrivo. Le imprese potranno presentare richiesta dalle ore 10:00 del 23 luglio alle ore 10:00 del 25 luglio 2025.

Esclamativa 09/05/2025 Regione Toscana: contributi a fondo perduto per investimenti in energia rinnovabile

La Regione Toscana ha lanciato un bando da 20 milioni di euro a fondo perduto per sostenere impianti a servizio delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Le risorse sono così ripartite: 16 milioni destinati ai Comuni con oltre 5.000 abitanti, 4 milioni alle aree interne strategiche.

Il progetto dovrà prevedere almeno una delle seguenti tipologie di intervento: 

  • Impianti solari fotovoltaici;
  • Impianti eolici;
  • Impianti micro e mini idroelettrico;
  • Sistemi di accumulo per impianto solare fotovoltaico.

Il contributo a fondo perduto copre fino al 40% per impianti fotovoltaici e 30% nei restanti casi. Fino a 500.000 euro concedibili.

Sono ammessi interventi nuovi o di potenziamento, da realizzarsi su edifici o aree nella disponibilità della CER, e destinati all’autoconsumo e condivisione di energia.

Possono partecipare CER già costituite, enti locali, ASL, aziende ospedaliere, MPMI e professionisti membri della CER.

Domande entro il 18 luglio 2025 alle ore 16.00, tramite procedura valutativa.

Esclamativa 08/05/2025 Regione Lombardia - PMI: contributi a fondo perduto per l'ottenimento della parità di genere

La Regione Lombardia finanzia nuovamente il bando “Verso la certificazione della parità di genere”, destinato alle micro, piccole e medie imprese con sede in Lombardia.

A disposizione oltre 4,6 milioni di euro in contributi a fondo perduto, fino all’80% delle spese ammissibili.

Due le linee di finanziamento:

  • Linea A: servizi di consulenza per accompagnare l’impresa nel percorso verso la certificazione;

  • Linea B: copertura dei costi per ottenere la certificazione.

La Linea A può essere richiesta solo insieme alla Linea B. È invece possibile richiedere solo la Linea B.

I voucher vanno da 2.000 a 9.000 euro, in base alla dimensione aziendale. La certificazione deve essere ottenuta entro 180 o 240 giorni, in base alla linea scelta.

Le domande possono essere già essere presentate online, con procedura a sportello.

Scadenza: 30 giugno 2027, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse.