CCIAA Ravenna: Contributi a fondo perduto per nuove imprese nella provincia di Ravenna

La Camera di Commercio di Ravenna sostiene con un contributo a fondo perduto le nuove imprese, costituite anche attraverso il fenomeno dei Workers buyout (WBO), cioè l’acquisizione di un’impresa, o parte di essa, da parte dei dipendenti con la conseguente costituzione di una cooperativa.

Quale contributo prevede il Bando Nuove Imprese della Camera di Commercio di Ravenna?

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 5.000 euro. L'importo minimo di investimento è di 2.000 euro.
Alle imprese giovanili o femminili verrà riconosciuta una premialità di 250 euro.

Quali spese finanzia il Bando Nuove Imprese della Camera di Commercio di Ravenna?

Il Bando finanzia le seguenti spese:

  • a) onorari notarili e costi relativi alla costituzione d'impresa al netto di IVA tasse, imposte, diritti e bolli anticipati dal notaio/consulente;
  • b) acquisto o leasing di beni strumentali/macchinari/attrezzature/hardware/arredi; le spese devono riguardare esclusivamente beni nuovi, durevoli e strettamente funzionali all'attività svolta;
  • c) acquisto o leasing di software gestionale, professionale e altre applicazioni aziendali inerenti all'attività dell'impresa;
  • d) spese per la realizzazione del sito internet; il costo di tale voce è ammissibile nel limite massimo del 30% del costo complessivo del progetto (sono ricomprese le spese per la realizzazione di piattaforme di e-commerce per la vendita di prodotti e servizi attraverso il web);
  • e) spese per la registrazione e sviluppo di marchi e brevetti e relative spese per consulenze;
  • f) spese per consulenza e servizi specialistici nelle seguenti aree: marketing, logistica, digitale, gestione del personale, economico-finanziaria e contrattualistica da collegarsi all’avvio dell’attività e costituzione dell’impresa.

Chi può richiedere il contributo previsto dal Bando Nuove Imprese della Camera di Commercio di Ravenna?

Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal Bando le nuove imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:

  • siano Micro o Piccole o Medie imprese;
  • abbiano sede e/o unità locale in provincia di Ravenna, e siano iscritte al Registro delle Imprese a partire dal 1° gennaio 2022 fino al 31 dicembre 2022 (sono escluse le unità locali qualificate come magazzino o deposito conformemente con quanto desumibili da visura camerale, e le imprese già beneficiarie del contributo camerale per analoga finalità);
  • siano attive cioè abbiano presentato la denuncia alla Camera di commercio di inizio attività entro la data di presentazione della domanda;
  • non abbiano forniture in essere con la Camera di commercio di Ravenna.

Quando richiedere il contributo previsto dal Bando Nuove Imprese della Camera di Commercio di Ravenna?

Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, dalle ore 10:00 del 29 luglio 2022 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2023.

News & Eventi
Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.