Convegno a Imola in collaborazione con O.P.I. - Osservatorio Professionale Imolese

Ricerca e sviluppo, investimenti, internazionalizzazione: Venerdì 10 Novembre Esclamativa interviene presso l'Hotel Olimpia , di Imola, sui principali strumenti di finanza agevolata per le PMI durante il convegno organizzato in collaborazione con O.P.I. - Osservatorio Professionale Imolese.
La partecipazione è gratuita ed aperta ai professionisti di tutti gli Ordini professionali, dietro iscrizione tramite email all'indirizzo marketing@esclamativa.it.
Il presente convegno è accreditato ai fini della formazione professionale continua dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (Crediti formativi attribuiti n.3). Per informazioni ed iscrizioni contattare la Segreteria Organizzativa a marketing@esclamativa.it - 059362285.
News & Eventi
Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.