Siamo felici di annunciarvi il primo appuntamento del Digital Innovation Tour 2024, una serie di incontri dedicati alle piccole e medie imprese che abbiamo organizzato insieme a Sportello Digitale, associazione patrocinata dall’Osservatorio Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.
Intanto che cos'è Il Digital Innovation Tour? È il seminario dal vivo che accompagna le Piccole e Medie Imprese verso la transizione digitale ed ecologica, offre strumenti concreti agli imprenditori e crea connessioni tra aziende, professionisti e territorio.
In questo luogo così speciale, affacciato sugli splendidi Colli di Parma, sarà ancora più piacevole condividere un aperitivo offerto a fine evento e partecipare a un momento di networking tra di noi. Per le 12.00 l'evento si concluderà.
Parleremo di finanza agevolata, transizione digitale e marketing efficace per le PMI. Soprattutto, parleremo di come realizzare progetti di valore per accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dal PNRR.
10.15 Benvenuto e Avvio lavori
10.30 “Progetto e Persone” con Tudor Vlad Lazariu, Ingegnere Gestionale e fondatore di Sportello Digitale
10.50 “Digital marketing efficace: prima gli strumenti o il progetto?” con Irene Nasi, brand strategist e co-founder di Graffette
11.10 “Export digitale” con Michele Castagna, Export Manager e Presidente di Sportello Digitale
11.30 “La Finanza Agevolata premia le imprese che hanno una visione chiara del presente e del futuro.” con Anna Maria Martinelli e Jonathan Maria Santini, co-founder di Esclamativa
11.30 “Oinoe Vini: un caso studio” con Alex Cerioli, Oinoe Società Agricola
11.45 Aperitivo offerto e chiusura lavori
Partecipa con i tuoi colleghi e invita altri imprenditori della zona. I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare quanto prima.
In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!
SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.
Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.
l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.