Siamo felici di annunciarvi il primo appuntamento del Digital Innovation Tour 2024, una serie di incontri dedicati alle piccole e medie imprese che abbiamo organizzato insieme a Sportello Digitale, associazione patrocinata dall’Osservatorio Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano.
Intanto che cos'è Il Digital Innovation Tour? È il seminario dal vivo che accompagna le Piccole e Medie Imprese verso la transizione digitale ed ecologica, offre strumenti concreti agli imprenditori e crea connessioni tra aziende, professionisti e territorio.
In questo luogo così speciale, affacciato sugli splendidi Colli di Parma, sarà ancora più piacevole condividere un aperitivo offerto a fine evento e partecipare a un momento di networking tra di noi. Per le 12.00 l'evento si concluderà.
Parleremo di finanza agevolata, transizione digitale e marketing efficace per le PMI. Soprattutto, parleremo di come realizzare progetti di valore per accedere alle risorse finanziarie messe a disposizione dal PNRR.
10.15 Benvenuto e Avvio lavori
10.30 “Progetto e Persone” con Tudor Vlad Lazariu, Ingegnere Gestionale e fondatore di Sportello Digitale
10.50 “Digital marketing efficace: prima gli strumenti o il progetto?” con Irene Nasi, brand strategist e co-founder di Graffette
11.10 “Export digitale” con Michele Castagna, Export Manager e Presidente di Sportello Digitale
11.30 “La Finanza Agevolata premia le imprese che hanno una visione chiara del presente e del futuro.” con Anna Maria Martinelli e Jonathan Maria Santini, co-founder di Esclamativa
11.30 “Oinoe Vini: un caso studio” con Alex Cerioli, Oinoe Società Agricola
11.45 Aperitivo offerto e chiusura lavori
Partecipa con i tuoi colleghi e invita altri imprenditori della zona. I posti sono limitati, quindi ti consigliamo di prenotare quanto prima.
Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).
Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.
Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.
La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:
Innovazione digitale 4.0
Transizione energetica
Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro o Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.
Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.
Pubblicato il Bando "Voucher Digitali 2025" della Camera di Commercio di Bologna per sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle imprese del territorio.
Il bando prevede contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa.
Sono finanziabili progetti che prevedano l’adozione di almeno una delle tecnologie prioritarie indicate dal bando e tecnologie complementari, purché strettamente connesse a quelle prioritarie.
Le domande potranno essere presentate online dalle ore 11:00 del 10 settembre 2025 fino alle ore 13:00 del 17 settembre 2025.
I contributi saranno assegnati con procedura a graduatoria secondo tre livelli di priorità con precedenza alle imprese femminili, giovanili, con rating di legalità o già assegnatarie PID-Next.