Fondo Innovazione per la Provincia di Modena

Beneficiari le piccole e medie imprese manifatturiere e dei servizi alla produzione e gruppi di imprese fino a 100 addetti con almeno un’unità operativa nella Provincia di Modena. 
 
Tra gli investimenti ammissibili figurano: 
 
  • innovazione di prodotto o di servizio;
  • innovazione di processo inclusa la sostituzione di impianti, macchinari e attrezzature, connesso alla crescita e allo sviluppo dell’impresa;
  • innovazione gestionale-organizzativa, compresa l’introduzione di tecnologie per le telecomunicazioni e l’informatica ed i progetti di fusione o di collaborazione formalizzata fra imprese;
  • innovazione commerciale, compresa l’apertura o potenziamento di strutture stabili in nuovi mercati, lo sviluppo di nuovi canali distributivi e progetti di e-commerce.
 
Sono ammesse le spese sostenute dopo la data di presentazione della domanda e quelle sostenute nei 6 mesi precedenti.
 
L’agevolazione concessa attraverso il Fondo è composta da:
 
  • Mutuo a tasso agevolato, concesso tramite istituti di credito convenzionati con il soggetto Gestore del Fondo ed assistito da garanzia concessa dai confidi;
  • Contributo in conto interessi del 2%, cumulato alla prima agevolazione e destinato ad abbattere il tasso di interesse sui mutui concessi, erogato in un'unica soluzione in forma attualizzata.
 
I tassi bancari sono definiti in base alle classi di merito di credito assegnate dalle rispettive banche.
A ciascun investimento  ammesso sarà concesso un mutuo non superiore a Euro 200.000,00 e non inferiore a Euro 30.000,00 per la durata massima di mesi 48, con rimborso trimestrale delle quote.
I mutui devono essere necessariamente essere assistiti da garanzia rilasciata dai confidi convenzionati nella misura del 60%.
 
News & Eventi
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.