Webinar gratuito: Come pianificare e finanziare una strategia di internazionalizzazione vincente

Tra le diverse tipologie di progetti finanziabili attraverso gli incentivi di Finanza Agevolata, quelli destinati all'internazionalizzazione delle imprese svolgono un ruolo particolarmente determinante per la crescita della competitività del tessuto imprenditoriale.
 
Nel suo intervento Jonathan Maria Santini, co-founder di Esclamativa s.r.l., illustrerà le caratteristiche salienti e la natura degli incentivi previsti dalle misure per l'internazionalizzazione di Simest, società di Cassa Depositi e Prestiti.
 
Le misure del Fondo 394/81 di Simest, per le quali sono ancora disponibili risorse economiche, finanziano sei differenti misure finalizzate:
  • all'inserimento in nuovi mercati,
  • alla partecipazione a fiere ed eventi,
  • al conseguimento di certificazioni e consulenze,
  • all'acquisizione della consulenza di un temporary export manager,
  • alla creazione di e-commerce,
  • alla transizione digitale ed ecologica.

 

A chi è rivolto il webinar?

Il webinar è rivolto alle imprese con vocazione all'internazionalizzazione che vogliono conoscere gli incentivi a supporto della loro crescita sui mercati esteri e che siamo interessati a ricevere spunti concreti per aumentare l'efficacia della propria strategia di internazionalizzazione.

Perchè iscriversi?

  • Perchè acquisirai le informazioni fondamentali per conoscere questa misura, che offre un contributo molto interessante per progetti in grado di accrescere considerevolmente a competitività della tua impresa;
  • Perchè potrai porre quesiti al relatore sugli aspetti che non ti sono chiari;
  • Perchè la partecipazione al webinar ti darà diritto ad una prima consulenza gratuita per valutare insieme ad uno dei nostri consulenti se il tuo progetto può essere finanziato da questa misura.

Per iscriverti clicca QUI 

News & Eventi
Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.