WEBINAR GRATUITO: Finanzia la riqualificazione della tua impresa turistica per renderla più competitiva

Aprirà il 1° luglio l'edizione 2024 del FRI-Tur ( Fondo Rotativo Imprese), opportunità molto interessante per gli imprenditori turistici che vogliono riqualificare, digitalizzare e rendere più sostenibile la propria impresa.

Cosa offre il FRI-Tur?

✓ Sostegno economico significativo: Contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per investimenti tra 500.000 e 10 milioni di euro.
✓ Ampio spettro di interventi agevolabili: Dal miglioramento dell'efficienza energetica alla digitalizzazione, dalla riqualificazione antisismica all'eliminazione delle barriere architettoniche.
 Accessibilità per una vasta gamma di imprese: Hotel, agriturismi, parchi tematici, stabilimenti balneari e molti altri nel settore turistico.

Nel parleremo, nel corso del webinar di mezz'ora, con Jonathan Santini, co-founder di Esclamativa per chiarire:

  • le finalità ed i beneficiari del Bando,
  • gli interventi e le spese agevolabili,
  • requisiti dei progetti da presentare,
  • la tipologia e l'entità del contributo previsto,

ed ogni altro aspetto utile ad aiutare l'imprenditore a comprendere se il FRI-Tur possa essere l'incentivo giusto per i suoi progetti di investimento.

A CHI È RIVOLTO IL WEBINAR?

Il webinar è rivolto a tutte gli imprenditori titolari di:

  • alberghi
  • agriturismi
  • strutture ricettive all’aria aperta
  • imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale
  • stabilimenti balneari
  • complessi termali
  • porti turistici
  • parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

PERCHÈ PARTECIPARE AL WEBINAR?

  • Perchè Fri-Tur è uno strumento agevolativo estremamente efficace pensato per supportare, con un cospicuo contributo a fondo perduto, la competitività ed attrattività delle strutture ricettive;
  • Perchè la partecipazione al webinar ti darà diritto ad una prima consulenza gratuita per valutare insieme ad uno dei nostri consulenti come finanziare i tuoi progetti di investimento;
  • Perchè il webinar è in diretta quindi potrai porre quesiti al relatore sugli aspetti che non ti sono chiari.

PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 11/07/2025 Esclamativa a FARETE 2025: contributi, strategie e un workshop esclusivo sulle CER

Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.

Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.

E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.

Esclamativa 04/07/2025 Bando startup innovative: la Regione Emilia-Romagna conferma la riapertura nel 2025

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.