Pmi innovativa

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi sostiene le PMI del territorio, in una logica di collaborazione e Open Innovation con le Startup e PMI innovative finalizzata all’integrazione delle soluzioni/beni/servizi da esse proposti.

La misura si chiama "Spidy: Speed up your business".

Contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, per un massimo di 15.000 euro.
Domande dal 9 giugno al 31 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi, con valutazione in ordine cronologico.

Aperto fino al 30 aprile 2021 l’incentivo fiscale del Ministero dello Sviluppo economico che prevede una detrazione IRPEF del 50% in favore delle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di Startup e Pmi Innovative.

 

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di giovani imprese digitali venete che sviluppino servizi/applicazioni/soluzioni, basate sull'intelligenza artificiale, per il settore manifatturiero e/o turistico-culturale.

Previsto un contributo fino al 50% delle spese ammissibili e nella misura massima di 120.000 euro.

 

Filtra per