Bando INAIL e miglioramento sicurezza sul lavoro - Incontro Gratuito

BANDO INAIL E MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO
 
 
Incontro informativo gratuito
 
5 APRILE 2016 
 
Presso Sicurpal
Via dei Mestieri, 12 41030 Bastiglia (MO)
 
 
 
 
Intervengono all'incontro:
 
Jonathan M.Santini - Esclamativa srl
 
Morandi Giampiero - Sicurpal srl
 
La sicurezza in azienda è un argomento da non sottovalutare. Ma quali sono gli investimenti più importanti da realizzare e come vanno finanziati? 
 
Un'occasione molto interessante per realizzare investimenti di questo tipo è rappresentata dal Bando ISI INAIL 2015, che consente alle imprese di ottenere un contributo fino ad un massimo di 130.000 Euro. 
 
BANDO ISI INAIL 2015
Grazie al contributo di Escalmativa scopriremo di più su questa tipologia di finanziamento, che copre il 65% dei costi sostenuti per realizzare l'intervento e che sostiene progetti di bonifica da materiali contenenti amianto, oltre che per dispositivi di sicurezza come le linee di Vita per la messa in sicurezza delle coperture e gli ancoraggi contro le cadute dall'alto.
 
SITUAZIONI DI RISCHIO IN QUOTA E SISTEMI ANTICADUTA
Approfondiremo tematiche fondamentali per la sicurezza di ogni tipologia di impresa, che vanno dall'analisi dei rischi nei lavori in quota alla rimozione dell'amianto, dalla messa in sicurezza delle coperture nei capannoni e negli stabilimenti industriali all'approfondimento degli adempimenti sulle linee vita.
 
Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 29/06/2025 Unioncamere Lombardia. Contributi a fondo perduto in sostegno alle PMI per lo sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0.

Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

Valutazione a graduatoria.