Seminario su contributi RER per professionisti e Startup innovative

Il seminario si terrà il prossimo 20 Giugno nella Sala Seminari del Dipartimento di Scienze Agrarie di Bologna (Alma Mater Studiorum -Università di Bologna) in Viale Fanin 50 ed é rivolto agli iscritti dell'Ordine Dottori Agronomi e Forestali.
 
Di seguito il programma della giornata formativa:
 
> 16.30 Registrazione partecipanti
> 17.00 Saluti di benvenuto e introduzione al tema
> 17.15 Presentazione del Bando POR FESR Emilia-Romagna 2014/2020:
contributi a fondo perduto per i progetti ICT dei Professionisti
> 17.45 Aspetti operativi del Bando Regionale destinato a professionisti e
studi professionali
> 18.15 I contributi destinati alle start-up innovative dalla Regione
Emilia-Romagna
> 18.45 Dibattito e conclusioni
> 19.00 Conclusione dei lavori
 
Il seminario è in corso di accreditamento per n. 0,25 CFP (Crediti Formativi Professionali). 
PER INFORMAZIONI / ISCRIZIONI:  Esclamativa Srl - Via M. Finzi, 597 - 41122 Modena. t. 059 362285 - f. 059 376151
e mail: marketing@esclamativa.it
Guarda le altre notizie di Eventi, Seminari e Fiere
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 29/06/2025 Unioncamere Lombardia. Contributi a fondo perduto in sostegno alle PMI per lo sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0.

Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

Valutazione a graduatoria.