WEBINAR GRATUITO Come finanziare lo sviluppo o il consolidamento della tua Start up innovativa

Vuoi finanziare lo sviluppo o il consolidamento della tua Start up innovativa?

Partecipa al nostro Webinar Gratuito e ti spiegheremo come richiedere un contributo a fondo perduto fino a 150.000 euro per finanziare la realizzazione di un piano industriale, finalizzato allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business.

Perchè partecipare?

  • Per ricevere contributi per finanziare la tua start up;

  • Perchè i bandi sono destinati alle micro e piccole imprese come la tua;

  • Perchè i finanziamenti regionali permetteranno alla tua start up di crescere molto più rapidamente.

Iscriviti ora!

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 06/11/2025 Nuovo iperammortamento 2026: cosa prevede il disegno di Legge di Bilancio

Il Piano Transizione 5.0 è pronto a trasformarsi.
Dal 2026, secondo quanto previsto nel disegno della Legge di Bilancio, arriverà un nuovo iperammortamento destinato a sostituire i crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
L’obiettivo del Governo è semplificare il vantaggio fiscale per le imprese che investono in tecnologie digitali, automazione e sostenibilità energetica, rendendo il piano più stabile e operativo.

Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.