Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dello sviluppo economico che assegna per il 2022 risorse complessive pari a 46 milioni di euro ai nuovi bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+.
Il Ministero pubblicherà prossimamente gli avvisi di apertura degli sportelli, con i termini e modalità di presentazione delle domande.
La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato fino al 2031 il credito di imposta ricerca e sviluppo, che dal 2023 vedrà calare la percentuale dal 20% al 10% con un tetto di 5 milioni di euro ed ha confermato fino al 2025 i crediti di imposta per le attività di innovazione tecnologica e di design e ideazione estetica.
La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando DEMO - Iniziative ed Eventi di Design e Moda per sostenere proposte progettuali volte a promuovere e valorizzare il sistema creativo regionale del design e della moda. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di 30.000 euro.
Sai cos'è la Finanza Agevolata? È un sistema di Opportunità per le imprese, al centro del quale ci sono le imprese con i loro progetti di investimento. Conoscere i principali incentivi per le imprese e la logica con la quale sono stati pensati è fondamentale per poter pianificare i propri investimenti futuri. Scopriamoli insieme.
Diverse le novità relative all'incentivo, che agevola le attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica, introdotte dal DDL della Legge di Bilancio 2021 tra le quali l' aumento delle aliquote agevolative e dell'importo massimo spettante e l'estensione del credito d'imposta al biennio 2021 e 2022.
Fino al 15 ottobre 2020 le micro, piccole e medie imprese lombarde del settore Design possono fare richiesta alla Regione Lombardia di un contributo a fondo perduto del 60% per finanziare progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla sostenibilità.
Con il Piano saranno mobilitati 7 miliardi di euro di risorse per le imprese che maggiormente punteranno sull’innovazione, gli investimenti green, in ricerca e sviluppo, in attività di design e innovazione estetica, sulla formazione 4.0.