Bandi LIFE 2019: al via dal 4 Aprile le candidature per gli incentivi

Dal 4 aprile 2019 le imprese potranno candidarsi sia alle azioni del sottoprogramma Ambiente sia a quelle del sottoprogramma Azione per il clima del programma life 2019.

Il programma Life si pone l’obiettivo di proteggere l’ambiente e la natura, attraverso due sottoprogrammi: Ambiente - Ambiente e uso efficiente delle risorse, Natura e biodiversità, Governance e informazione in materia ambientale- e Azione per il clima - Mitigazione dei cambiamenti climatici, Adattamento ai cambiamenti climatici, Governance e informazione in materia di clima. 
 
Per candidarsi alle azioni del sottoprogramma Ambiente è necessario presentare prima una descrizione di massima del progetto ed attendere l’esito della valutazione di tutte le proposte pervenute, a seguito della quale solo le imprese, che avranno raggiunto il punteggio più alto, saranno invitate a presentare il progetto completo.
 
Superata la prima fase di valutazione, i progetti dell’azione Ambiente ed efficienza delle risorse selezionati dovranno essere presentati entro il 17 giugno 2019 mentre quelli a valere sulle azioni Natura e biodiversità e Governance dovranno essere presentati entro il 19 giugno 2019.
 
E’invece a settembre 2019 la scadenza per la presentazione dei progetti a valere sull’Azione per il clima.
I bandi del programma Life prevedono un contributo a fondo perduto fino al 60% delle spese ammissibili, relative ad attività di ricerca e sviluppo, quali:
  • costi del personale attivato;
  • costi per consulenze esterne;
  • costi per la realizzazione di studi;
  • costi per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale e dei brevetti;
  • investimenti in grandi infrastrutture o investimenti di natura non innovativa;
  • costi per le procedure di registrazione a sistemi come Emas ed Ecolabel;
  • costi per l’acquisto di terreni o qualunque altra spesa correlata.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.