La Camera di Commercio di Mantova ha pubblicato il Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 al fine di favorire l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese mantovane, attraverso il finanziamento dell'apertura e/o del consolidamento di canali di vendita online tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, cioè un contributo che non dovrà essere restituito all'ente che lo eroga.
Il contributo ammonta al 50% delle spese ammesse dal bando ma non potrà in ogni caso superare la somma di 5.000 euro.
Per spese "ammesse" si intendono le spese rientranti nelle tipologie specificate dal bando; le spese che non rientrano in tali tipologie non sono ammissibili a contributo.
Quindi, per fare un esempio, qualora il soggetto che richiede il contributo effettui più di 10.000 euro di spese ammesse, il contributo rimarrà comunque dell'importo massimo di 5.000 euro.
Il Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 finanzia l'apertura e/o il consolidamento del proprio canale di vendita online, tramite sistemi di e-commerce proprietari (siti e/o app mobile).
In caso di concessione del contributo richiesto, al momento della rendicontazione delle spese sostenute per la realizzazione del progetto presentato, il sito e-commerce dovrà.
Inoltre l' importo minimo dell’investimento deve essere pari o superiore a 3.000,00 euro IVA esclusa.
Il Bando E-commerce agevola, attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, solamente le spese indicate nel Bando che sono le seguenti:
Inoltre è necessario che le spese ammissibili elencate sopra siano:
Possono presentare domanda per richiedere il contributo a fondo preduto previsto dal Bando E-commerce per i mercati internazionali 2021 le micro, piccole e medie imprese, anche in forma di impresa cooperativa, che abbiano i seguenti requisiti:
Le imprese devono possedere i requisiti sopra elencati dal momento della presentazione della domanda e fino all’erogazione del contributo.
Sono escluse dai benefici previsti dal Bando E-commerce 2021:
Le domande di contributo devono essere presentate, a partire dalle ore 9:00 del 25/10/2021 fino alle ore 12:00 del 15/11/2021.
La verifica formale dei progetti presentati e l’ammissione al contributo avverranno secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a totale esaurimento della dotazione finanziaria.
Ciò significa che non è detto che il bando rimanga aperto fino alla data del 15 novembre 2021 ma potrebbe chiudere prima e quindi è fondamentale che le aziende interessate contattino Esclamativa il prima possibile!
Dalla Provincia autonoma di Trento un bando che finanzia progetti finalizzati alla trasformazione di un processo produttivo esistente e/o all’introduzione di un nuovo processo produttivo.
Previsto un contributo a fondo perduto fino a 250.000 euro in favore delle imprese trentine.
Aprirà il 17 maggio 2022 il Bando voucher digitali I4.0 di Unioncamere Lombardia che finanzia con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese e dell'importo massimo di 25.000 euro per l'acquisto servizi consulenza e/o formazione relativa alle tecnologie I4.0 previste dal bando e investimenti in attrezzature tecnologiche e programmi informatici necessari alla realizzazione del progetto.
Aumentae le aliquote del credito d’imposta previsto dalla legge n. 160/2019 per le spese di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze tecnologiche sono aumentate dal 50 al 70% (per le piccole imprese) e dal 40 al 50% (per le medie imprese).