Tag: Industria

Industria
20/05/2023 Regione Marche: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l'innovazione dei processi produttivi.

La Regione Marche ha stanziato complessivamente 45 milioni di euro per sostenere con contributo a fondo perduto le imprese che svolgono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate ad un effettivo trasferimento di conoscenze, competenze e tecnologie innovative nei processi produttivi.

Le agevolazioni sono destinate alle imprese di ogni dimensione, ed è previsto un contributo che varia in relazione alla dimensione dell’azienda, alla forma (singola o aggregata) e all’ambito di specializzazione.

Data ultima per presentare le domande: 24.07.2023

01/02/2022 ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero: dal PNRR 100 milioni di euro per le imprese femminili

La Legge di Bilancio 2022 ha rifinanziato con una dotazione di 50 milioni di euro per ciascun anno del triennio 22-24 la misura ON- Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero, incentivo che finanzia i giovani e le donne che vogliono avviare un'attività d'impresa. Sono 100 milioni riservati agli interventi a favore delle imprese femminili grazie alle risorse messe a disposizione dal Piano di ripresa e resilienza (PNRR). La misura prevede mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili.

23/03/2021 CCIAA Treviso-Belluno: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione

Aprirà il prossimo 29 marzo 2021 il Bando Digitalizzazione I4.0 della Camera di Commercio di Treviso-Belluno che finanzia interventi volti all'acquisizione di servizi di consulenza e di beni strumentali finalizzati all'introduzione in azienda delle tecnologie abilitanti Industria 4.0. Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 18.000 euro, di cui massimo 6.000 euro per servizi di consulenza e massimo 12.000 per l'acquisto di beni strumentali.

 

19/02/2021 Unioncamere ER: Contributi a fondo perduto del 50% per il rafforzamento delle imprese sui mercati internazionali

Al via dal 1° marzo 2021 il Bando Digital Export di Unioncamere ER che prevede la concessione, a favore delle imprese emiliano romagnole, di un contributo a fondo perduto del 50%, dell'importo massimo di 15.000 euro, per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri attraverso l'aquisizione di servizi di consulenza esterna. 

16/02/2021 Nuove Imprese a Tasso Zero: Come cambiano le regole
Previsto un contributo a fondo perduto in aggiunta al finanziamento a tasso 0; Ampliata la platea dei beneficiari alle imprese costituite da non più di 60 mesi; Aumentata la copertura dell'incentivo dal 75% al 90% del valore dell'investimento e Raddoppiato da 1,5 a 3 milioni il massimale di spesa per le imprese costituite da almeno 36 mesi a non più di 60 mesi; Aumentata la durata del mutuo da 8 a 10 anni.
04/01/2021 Economia Circolare: Ancora disponibili risorse per progetti di R&S per la riconversione produttiva delle imprese

Erano 72, al 23 dicembre 2020, le domande presentate a valere sul Bando Economia Circolare del MiSe, finalizzato alla promozione di progetti di ricerca e sviluppo che prevedano la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e minimizzare la produzione di rifiuti. Richiesti 76 dei 217 milion i a disposizione per la misura.

11/11/2020 Economia Circolare: Prorogati i termini di presentazione delle domande di agevolazione

Con il Decreto 6 novembre 2020 il MiSe ha prorogato al 10 dicembre 2020 i termini per l'invio delle domande di agevolazione per i progetti di ricerca e sviluppo per l'Economia Circolare. Disponibile già al 30 novembre 2020 la procedura di compilazione guidata delle domande.

28/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per nuove imprese bresciane anche cooperative

La Camera di Commercio di Brescia ha pubblicato un bando finalizzato al sostegno e alla promozione di investimenti per la creazione di nuove imprese, anche cooperative.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 5.000 euro.

27/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere in Italia e in Lombardia

Dalla Camera di Commercio di Brescia due bandi per finanziare la partecipazione delle imprese bresciane alle fiere che si svolgono in Italia (Misura A) o in Lombardia (Misura B).

Previsto un contributo a fondo perduto del 50 % fino ad un massimo di 3.500 euro.

21/10/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per lo smart working

Pubblicato dalla Camera di Commercio di Brescia un bando per incentivare e promuovere l'utilizzo dello smart working, del lavoro agile e del lavoro digitale nelle imprese e la diffusione delle tecnologie digitali.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% da un minimo di 2.500 euro ad un massimo di 5.000 euro a seconda della misura prescelta.

07/10/2020 Regione Veneto: Contributi a fondo perduto alle giovani imprese per progetti di intelligenza artificiale

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto in favore di giovani imprese digitali venete che sviluppino servizi/applicazioni/soluzioni, basate sull'intelligenza artificiale, per il settore manifatturiero e/o turistico-culturale.

Previsto un contributo fino al 50% delle spese ammissibili e nella misura massima di 120.000 euro.

 

06/10/2020 Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per promozione export e fiere internazionali anche virtuali

Pubblicato il Bando per Progetti di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici 2021, che prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 100% in favore delle imprese emiliano-romagnole che intendano partecipare a B2B, eventi e fiere internazionali all'estero e in Italia, sia in presenza sia in forma digitale.

Previsto un contributo massimo di 10.000 euro.

14/07/2020 CCIAA Brescia: Contributi a fondo perduto per lo smart working

Aperto fino al 31 luglio 2020 il bando della Camera di Commercio di Brescia finalizzato a promuovere l'utilizzo dello smart working e la diffusione delle tecnologie digitali nelle imprese bresciane.

Finanziate 5 differenti misure, con un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammissibili, che varia, a seconda dalla misura prescelta da 2.500 euro a 10.000 euro.

 

26/06/2020 Regione Lombardia: Bando E-COMMERCE 2020

Pubblicato il Bando E-COMMERCE 2020 della Regione Lombardia, che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese lombarde, di un contributo a fondo perduto del 70% per la realizzazione di progetti relativi all'apertura e/o al consolidamento di un canale commerciale per l'export dei propri prodotti tramite l‟accesso a servizi specializzati per la vendita online b2b e/o b2c.

22/06/2020 Digital Transformation: incentivi per progetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi

E' in fase di pubblicazione il decreto attuativo del Ministero dello Sviluppo Economico relativo all'incentivo per la Digital Trasformation previsto dal Decreto Crescita e per il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro. Finanziati, con un contributo a fondo perduto abbinato ad un finanziamento a tasso agevolatoprogetti diretti alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese. 

16/06/2020 CCIAA Reggio Emilia: Pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I 4.0 che prevede la concessione, in favore delle micro, piccole e medie imprese reggiane, di un voucher dell'importo massimo di 10.000 € per progetti di innovazione tecnologica finalizzati alla digitalizzazione aziendale.

Domande al via dal 1° luglio e fino al 31 luglio 2020.

 

16/06/2020 Unioncamere ER: Contributi a fondo perduto del 50% per progetti di internazionalizzazione

Pubblicato il Bando Digital Export, gestito da Unioncamere ER e finanziato dalle Camere di Commercio dell'Emilia Romagna.

Previsto, a favore delle imprese emiliano romagnole, un contributo a fondo perduto del 50% per la realizzazione di progetti di promozione su uno o più mercati esteri.

Domande al via dal 22 giugno al 13 luglio 2020.

10/06/2020 CCIAA Bologna: Seconda edizione del bando per contributi a fondo perduto per l'acquisto di sistemi e servizi di sicurezza

Hanno ancora tempo fino al 30 giugno 2020 le imprese ubicate nell'area metropolitana di Bologna che desiderano fare richiesta alla Camera di Commercio di Bologna di un contributo a fondo perduto del 50 % per l'acquisto di sistemi e servizi di sicurezza.

22/05/2020 CCIAA Bologna: Contributi a sostegno della ripartenza in sicurezza post COVID-19 delle imprese bolognesi

La Camera di Commercio di Bologna ha pubblicato un bando finalizzato a finanziare le imprese dell'area metropolitana di Bologna, che hanno dovuto sostenere i costi per la ripartenza in sicurezza dopo l'emergenza epidemiologica causata dal COVID-19.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50%, fino ad un massimo di 10.000 € a beneficiario.

Domande al via dal 15 giugno 2020 fino ad esaurimento dei fondi stanziati.

 

12/05/2020 Regione Lombardia: Al via dal 19 maggio il Bando Faber 2020

Al via dal 19 maggio l'edizione 2020 del Bando Faber che prevede la concessione in favore delle micro e piccole imprese lombarde di un contributo a fondo perduto del 30% per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti di produzione e attrezzature.

23/04/2020 Regione Emilia Romagna: Contributi per progetti di ricerca ed innovazione per lo sviluppo di soluzioni finalizzate al contrasto dell’epidemia da COVID19

Dalla Regione Emilia Romagna un bando finalizzato a finanziare, con un contributo a fondo perduto fino all' 80%, le imprese e i laboratori della Rete Alta Tecnologia che realizzino progetti di sviluppo e sperimentazione di soluzioni innovative per il contrasto all'epidemia COVID-19.

 

21/04/2020 Turnaround Financing: finanziamenti agevolati per accompagnare il rilancio delle imprese lombarde

Si chiama "Turnaround Financing" l'iniziativa per l'accesso al credito di Regione Lombardia e Finlombarda finalizzata alla concessione di finanziamenti agevolati in favore delle imprese lombarde che, dopo un periodo di difficoltà, stanno progettando il proprio rilancio. 

 

 

 

 

 

17/04/2020 Crediti di imposta per le attività economiche della montagna e delle aree progetto del basso ferrarese

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando per la concessione di un credito d'imposta, da utilizzare per la riduzione dell'IRAP  dovuta alla Regione con riferimento agli anni 2019, 2020, 2021, in favore delle attività economiche delle aree montane specificate nel bando e delle aree di progetto del basso ferrarese. Domande al via dal 27/04/2020 fino al 29/05/2020.

09/04/2020 CCIAA Milano Monza Brianza Lodi: Bando Restart Digitale 2020

Aperto dal 7 aprile 2020 e fino ad esaurimento delle risorse economiche, il bando Restart digitale 2020 in favore delle micro e piccole imprese delle province di Milano, Monza Brianza e Lodi. Previsto un contributo a fondo perduto del 70% per l' acquisto di tecnologie digitali, hardware, software, accessori, applicativi e e servizi specializzati per smart working e digitalizzazione

02/04/2020 Bando ISI Inail 2019: posticipato l'avvio della procedura di presentazione delle domande di contributo

L'Inail ha deciso di posticipare l'avvio della procedura di assegnazione del Bando ISI Inail 2019. Il nuovo calendario sarà pubblicato entro il 31 maggio 2020. Sospensione dal 23 al 15 aprile 2020 anche dei termini amministrativi previsti dai bandi Isi precedenti. Restano invariate le modalità di partecipazione.