Tag: Industria

Industria
03/08/2023 CCIAA Verona: pubblicato il Bando Doppia Transizione Digitale e Ecologica

La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato Il Bando Doppia Transizione Digitale e Ecologica, con cui intende proseguire nella promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari ad € 1.900.000,00 suddivisi in due misure (per la Misura A: € 1.425.000,00, per la Misura B: € 475.000,00). L’impresa potrà ottenere un contributo a fondo perduto (sottoforma di voucher)  fino al 50% delle spese ammissibili.

 

03/08/2023 CCIAA Verona: pubblicato il Bando Doppia Transizione Digitale e Ecologica

La Camera di Commercio di Verona ha pubblicato Il Bando Doppia Transizione Digitale e Ecologica, con cui intende proseguire nella promozione della diffusione della cultura e della pratica digitale nelle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

La dotazione finanziaria prevista per tale intervento è pari ad € 1.900.000,00 suddivisi in due misure (per la Misura A: € 1.425.000,00, per la Misura B: € 475.000,00). L’impresa potrà ottenere un contributo a fondo perduto (sottoforma di voucher)  fino al 50% delle spese ammissibili.

 

02/08/2023 CCIAA Prato - Pistoia: Bando Internazionalizzazione

La Camera di Commercio di Prato-Pistoia ha pubblicato Il Bando Internazionalizzazione per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri e nella diffusione di tecnologie digitali per l’export.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di euro 4.000,00 per le MPMI, e di euro 6.000,00 per i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative.

I contributi avranno un importo massimo di euro 6.000,00 per le MPMI e di euro 9.000,00 per i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative, oltre la premialità prevista per le imprese in possesso del rating di Legalità.

 

 

 

02/08/2023 CCIAA Prato - Pistoia: Bando Internazionalizzazione

La Camera di Commercio di Prato-Pistoia ha pubblicato Il Bando Internazionalizzazione per rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali supportandole nella copertura parziale delle spese sostenute per progetti orientati alla individuazione di opportunità in mercati esteri e nella diffusione di tecnologie digitali per l’export.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di euro 4.000,00 per le MPMI, e di euro 6.000,00 per i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative.

I contributi avranno un importo massimo di euro 6.000,00 per le MPMI e di euro 9.000,00 per i Consorzi, le Società Consortili e Cooperative, oltre la premialità prevista per le imprese in possesso del rating di Legalità.

 

 

 

01/08/2023 Regione Trentino Alto Adige: Contributi a fondo perduto per la nascita e il consolidamento di startup innovative

La Regione Trentino Alto Adige ha pubblicato il Bando per la nascita e il consolidamento di startup innovative, con il quale intende supportare la nascita di nuove imprese promuovendo gli investimenti connessi a risultati della ricerca e il consolidamento di startup con caratteristiche innovative. L’obiettivo è di creare ricadute positive sul livello di innovazione - di prodotto e/o di processo - e di competitività del tessuto imprenditoriale provinciale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 50.000,00 . Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 3.000.000,00. e l' importo unitario massimo del contributo  è di € 350.000,00.

01/08/2023 Regione Trentino Alto Adige: Contributi a fondo perduto per la nascita e il consolidamento di startup innovative

La Regione Trentino Alto Adige ha pubblicato il Bando per la nascita e il consolidamento di startup innovative, con il quale intende supportare la nascita di nuove imprese promuovendo gli investimenti connessi a risultati della ricerca e il consolidamento di startup con caratteristiche innovative. L’obiettivo è di creare ricadute positive sul livello di innovazione - di prodotto e/o di processo - e di competitività del tessuto imprenditoriale provinciale.

Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 50.000,00 . Le risorse disponibili sono pari a complessivi € 3.000.000,00. e l' importo unitario massimo del contributo  è di € 350.000,00.

01/08/2023 CCIAA di Trento: Bando sull'efficienza energetica

La Camera di Commercio di Trento ha pubblicato Il Bando sull'efficienza energetica, con cui vuole sostenere economicamente le imprese con sede o unità locale nella provincia di Trento che intendono redigere piani o progetti per efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi.

Destinataria del contributo è la singola impresa che può presentare una sola domanda anche per più siti produttivi, che devono essere situati in provincia di Trento.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 10.000. 

01/08/2023 CCIAA di Trento: Bando sull'efficienza energetica

La Camera di Commercio di Trento ha pubblicato Il Bando sull'efficienza energetica, con cui vuole sostenere economicamente le imprese con sede o unità locale nella provincia di Trento che intendono redigere piani o progetti per efficientare dal punto di vista energetico gli immobili aziendali e/o i processi produttivi.

Destinataria del contributo è la singola impresa che può presentare una sola domanda anche per più siti produttivi, che devono essere situati in provincia di Trento.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 10.000. 

25/07/2023 Regione Emilia Romagna: contributi per progetti nell'ambito dell'aerospace e delle infrastrutture critiche

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di ricerca nell’ambito dell’aerospace economy e della progettazione di infrastrutture critiche.  Il bando è rivolto ai progetti attinenti alle aree produttive ad alto potenziale di sviluppo cioè l'aerospace economy e innovazione nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture critiche.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 45% delle spese ammissibili per progetti di ricerca industriale e fino al 20% delle spese ammissibili per progetti di sviluppo sperimentale.

Il limite massimo del contributo concedibile sarà pari a: 500.000,00 euro nel caso di PMI singola o rete di PMI700.000,00 euro nel caso di GI o rete comprendente una GI.

 

25/07/2023 Regione Emilia Romagna: contributi per progetti nell'ambito dell'aerospace e delle infrastrutture critiche

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di ricerca nell’ambito dell’aerospace economy e della progettazione di infrastrutture critiche.  Il bando è rivolto ai progetti attinenti alle aree produttive ad alto potenziale di sviluppo cioè l'aerospace economy e innovazione nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture critiche.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 45% delle spese ammissibili per progetti di ricerca industriale e fino al 20% delle spese ammissibili per progetti di sviluppo sperimentale.

Il limite massimo del contributo concedibile sarà pari a: 500.000,00 euro nel caso di PMI singola o rete di PMI700.000,00 euro nel caso di GI o rete comprendente una GI.

 

24/07/2023 Unioncamere Lombardia: Bando Export - 2023

Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Bando Export - 2023 con il quale è stato stanziato un contributo complessivo di € 1.805.000 destinato alle micro e piccole imprese lombarde al fine di far crescere la loro competitività sui mercati esteri, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 10.000 e massimo di € 30.000. L' importo massimo del contributo è di € 15.000,

24/07/2023 Unioncamere Lombardia: Bando Export - 2023

Unioncamere Lombardia ha pubblicato il Bando Export - 2023 con il quale è stato stanziato un contributo complessivo di € 1.805.000 destinato alle micro e piccole imprese lombarde al fine di far crescere la loro competitività sui mercati esteri, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo dell’internazionalizzazione. 

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili, a fronte di un investimento minimo di € 10.000 e massimo di € 30.000. L' importo massimo del contributo è di € 15.000,

24/07/2023 Competence Center CIM4.0 - Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione sostenibile e digitale

Competence Center CIM4.0 ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di innovazione sostenibile e digitale di processi, prodotti, servizi delle imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo. 

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di € 400.000,00 a progetto.

 

24/07/2023 Competence Center CIM4.0 - Contributi a fondo perduto per progetti di innovazione sostenibile e digitale

Competence Center CIM4.0 ha pubblicato il Bando per finanziare progetti di innovazione sostenibile e digitale di processi, prodotti, servizi delle imprese che vogliono sfruttare le tecnologie, i servizi e le infrastrutture del CIM4.0 per sviluppare il proprio progetto innovativo. 

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo di € 400.000,00 a progetto.

 

21/07/2023 CCIAA Genova: pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 -2023

La Camera di Commercio di Genova ha pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023 che finanzia le iniziative di digitalizzazione con attenzione soprattutto a quelle svolte in ottica sostenibile e di aderenza ai criteri ESG (ecologica, sociale e di governance) da parte delle Micro o Piccole o Medie imprese  di Genova e provincia.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 3.000 (escluse le premialità previste).

 
 
 
21/07/2023 CCIAA Genova: pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 -2023

La Camera di Commercio di Genova ha pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023 che finanzia le iniziative di digitalizzazione con attenzione soprattutto a quelle svolte in ottica sostenibile e di aderenza ai criteri ESG (ecologica, sociale e di governance) da parte delle Micro o Piccole o Medie imprese  di Genova e provincia.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di € 3.000 (escluse le premialità previste).

 
 
 
19/07/2023 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per i danni subiti dalle imprese a causa delle alluvioni di maggio 2023

La Camera di Commercio di Bologna ha stanziato 1 milione di euro per sostenere le imprese danneggiate dall’alluvione di maggio 2023. 

Finanziabili le spese per perizie finalizzate alla quantificazione danno, spese per messa in sicurezza dei locali, dei beni e delle attrezzature presenti, spese per rimozione e/o canalizzazione acqua, fango, materiale e beni danneggiati, spese per assorbimento e contenimento di sostanze disperse nell’ambiente a seguito dell’alluvione.

Previsto un contributo a fondo perduto fino alla copertura del 100% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 5.000,00. 

19/07/2023 CCIAA Arezzo-Siena: pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023

La Camera di Commercio di Arezzo-Siena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023, col quale intende promuovere l'introduzione di tecnologie 4.0 nelle imprese attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 3.500.00.

 

19/07/2023 CCIAA Arezzo-Siena: pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023

La Camera di Commercio di Arezzo-Siena ha pubblicato il Bando Voucher Digitali i4.0 - 2023, col quale intende promuovere l'introduzione di tecnologie 4.0 nelle imprese attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 3.500.00.

 

19/07/2023 CCIAA Modena: contributi a fondo perduto a sostegno delle neo-imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena intende sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 3.000,00.

 

19/07/2023 CCIAA Modena: contributi a fondo perduto a sostegno delle neo-imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena intende sostenere ed incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese con un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 3.000,00.

 

19/07/2023 CCIAA Modena: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione - 2023 con il quale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher del 70% delle spese ammissibili e dell' importo unitario massimo di euro 7.500. 

19/07/2023 CCIAA Modena: contributi a fondo perduto per l'internazionalizzazione delle imprese modenesi

La Camera di Commercio di Modena ha pubblicato il Bando Voucher Internazionalizzazione - 2023 con il quale intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove opportunità di business.

Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto sotto forma di voucher del 70% delle spese ammissibili e dell' importo unitario massimo di euro 7.500. 

19/07/2023 CCIAA Bologna: contributi a fondo perduto per i danni subiti dalle imprese a causa delle alluvioni di maggio 2023

La Camera di Commercio di Bologna ha stanziato 1 milione di euro per sostenere le imprese danneggiate dall’alluvione di maggio 2023. 

Finanziabili le spese per perizie finalizzate alla quantificazione danno, spese per messa in sicurezza dei locali, dei beni e delle attrezzature presenti, spese per rimozione e/o canalizzazione acqua, fango, materiale e beni danneggiati, spese per assorbimento e contenimento di sostanze disperse nell’ambiente a seguito dell’alluvione.

Previsto un contributo a fondo perduto fino alla copertura del 100% delle spese ammissibili e dell' importo massimo concedibile di euro 5.000,00. 

20/05/2023 Regione Marche: Contributi a fondo perduto per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per l'innovazione dei processi produttivi.

La Regione Marche ha stanziato complessivamente 45 milioni di euro per sostenere con contributo a fondo perduto le imprese che svolgono attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzate ad un effettivo trasferimento di conoscenze, competenze e tecnologie innovative nei processi produttivi.

Le agevolazioni sono destinate alle imprese di ogni dimensione, ed è previsto un contributo che varia in relazione alla dimensione dell’azienda, alla forma (singola o aggregata) e all’ambito di specializzazione.

Data ultima per presentare le domande: 24.07.2023