La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia stanzia un fondo di € 750.000 con l’obiettivo di incentivare e promuovere la sensibilità per i temi ambientali, green economy e sicurezza, mediante il sostegno finanziario agli investimenti effettuati, acquistati, completamente pagati e installati.
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal bando le imprese bresciane che presentino i seguenti requisiti:
Sono ammissibili a contributo i finanziamenti effettuati, acquistati, completamente pagati e installati, nel periodo 1.1.2021 – 31.12.2021:
Misura 1.
Misura 2.
Inoltre è da considerarsi che:
Il finanziamento esclude le spese riguardanti:
Il bando prevede la concessione di un contributo nella misura del 50% del costo sostenuto (al netto di I.V.A.) nel periodo 1.1.2021 - 31.12.2021 e dell’importo massimo di € 3.000 per ogni impresa.
La spesa minima ammissibile è di € 1.500.
Se l’impresa è in possesso del rating di legalità, verrà riconosciuta un’ulteriore premialità:
Le domande di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica da martedì 8.2.2022 a lunedì 14.2.2022 dalle ore 9 e fino alle 16.
La valutazione delle domande avverrà secondo il criterio della priorità cronologica di presentazione telematica.
Con il Piano Transizione 5.0 si aprono scenari interessanti anche per il comparto agricolo, grazie alla possibilità di accedere a importanti agevolazioni per la sostituzione di trattrici e macchine semoventi non stradali.
Grazie ad un recente aggiornamento normativo (FAQ 4.24 del 10 aprile 2025), quando questi mezzi sono dotati di motorizzazione Stage V e vanno a sostituire veicoli obsoleti con motori Stage I o precedenti possono rientrare nei progetti agevolati previsti dal Piano Transizione 5.0
Nell’articolo della Rubrica 5.0 Smart, l’ing. Salvatore Rossini – Collaboratore Area Progetti e Consulenza di Esclamativa – illustra nel dettaglio come sfruttare al meglio questa opportunità.
Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.
Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.
Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.
Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.
Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.
Procedura a sportello.
La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.
L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.
Potranno essere finanziati interventi in:
Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.