CCIAA Reggio Emilia: Contributi a sostegno dell'innovazione

Contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 40% della spesa ammissibile ed effettivamente sostenuta fino ad un valore massimo  di € 15.000,00 di contributo. 
In caso di imprese femminili e/o giovanili la percentuale di contributo è del 50% fermo restando il limite massimo di 15.000,00.
Non sono ammessi investimenti di importo inferiore a € 3.000,00.
 
Gli investimenti ammessi a contributo dovranno essere riconducibili a: 
  • Inserimento di metodologie di progettazione automatica collegata col processo produttivo (CAD);
  • Inserimento di tecniche di automazione di fabbrica supportate da elaboratore (CAM);
  • Inserimento di tecniche di controllo globale della qualità del prodotto;
  • Inserimento di nuove tecnologie all’interno di processi o prodotti tradizionali tecnologicamente maturi;
  • Rinnovo per l’ammodernamento di macchinari ed impianti tecnologici;
  • Inserimento di sistemi informatici e di telecomunicazioni innovativi, (esclusa la creazione di siti internet e l’applicazione della normativa sulla privacy);
  • Installazione di sistemi antifurto, antirapina (compresi centraline, sensori volumetrici, dispositivi di protezione perimetrale e telecamere di videosorveglianza); (per questa finalità limitato lo stanziamento a € 50.000,00) Installazione di impianti idrosanitari nonché di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all’interno degli edifici a partire dal punto di consegna dell’acqua fornita dall’ente distributore.

Tali investimenti saranno ammissibili esclusivamente per le imprese identificate dai codici ATECO 2007 n. 56.1 (ristoranti e attività di ristorazione).

Spese ammissibili: le spese sostenute (fatturate e quietanzate)  nel periodo compreso dal 01/02/2016 e fino al 31/12/2016.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.