La Camera di Commercio di Venezia e Rovigo ha pubblicato il Bando voucher per progetti di marketing internazionale digitale per sostenere le imprese del proprio territorio, finanziando la realizzazione di progetti di Marketing Internazionale, che favoriscano la penetrazione dei mercati esteri attraverso lo sviluppo di un piano strategico digitale, indirizzato a specifici Paesi target, per l’avvio o il consolidamento della propria presenza all’estero.
Il bando prevede due misure:
Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla liquidazione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
Il bando finanzia attraverso la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, i progetti presentati da singole imprese per:
Sono ammissibili le spese per:
Saranno ammesse le spese sostenute a partire dall’ 1/01/2021 fino al termine della scadenza della rendicontazione, purché tali spese siano riferite al 2021.
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, del 70% delle spese ammissibili e dell’importo unitario massimo di 7.000 euro.
Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di 250 euro, oltre al contributo concesso.
Le richieste di voucher devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 8:00 del 21/07/2021 alle ore 21:00 del 6/08/2021.
Unioncamere Lombardia ha stanziato un contributo complessivo di € 5.500.000 destinato alle micro, piccole e medie imprese al fine di promuovere la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0.
Il contributo, fino a € 30.000, è assegnato in funzione delle spese presentate dall’impresa beneficiaria ed è pari al 50% dei costi ammissibili per finanziare progetti e soluzioni innovative in un’ottica di “doppia transizione” digital e green.
Pubblicato il Bando Invitalia per l'erogazione di contributi alle imprese femminili innovative ubicate nei Comuni montani che sostiene le start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative.
Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di € 70.000, per finanziare programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Pubblicati tre bandi della Camera di Commercio di Mantova per l’erogazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere le imprese della provincia mantovana.
Bando Turismo Infrastrutture, per il rilancio e la riqualificazione delle imprese mantovane, per cui sono previsti fino a € 8.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando per la prevenzione della crisi di impresa, a sostegno dello sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa, che eroga un contributo massimo di € 5.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando Fiere Internazionali, per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane, che prevede un contributo massimo pari a € 3.000 a copertura del 50% delle spese.