Aprirà il 6 settembre 2022 lo sportello per la compilazione delle richieste di contributo in favore delle imprese che intendono avvalersi di servizi specialistici erogati da imprese creative.
La misura prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, fino a copertura del 80% delle spese per l’acquisizione dei servizi specialistici nel settore creativo comunque, per un importo massimo pari a 10.000 euro.
Il Voucher per l’acquisizione di servizi specialisti erogati da imprese creative del Mise finanzia progetti finalizzati all’introduzione nell’impresa di innovazioni di prodotto, servizio e di processo e al supporto dei processi di ammodernamento degli assetti gestionali e di crescita organizzativa e commerciale, attraverso l’acquisizione di servizi specialistici nel settore creativo.
I servizi specialistici agevolati devono:
Sono imprese creative le imprese in possesso di uno dei seguenti codici Ateco:
Possono beneficiare della misura le imprese operanti in qualunque settore che intendono acquisire un supporto specialistico nel settore creativo.
L'invio delle domande per il Voucher per l’acquisizione di servizi specialisti erogato da imprese creative del Mise è scandito dalle due seguenti fasi:
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.