Regione Emilia Romagna: Contributi a fondo perduto per enti e organizzazioni del commercio equo e solidale

Dalla Regione Emilia Romagna un bando destinato ad enti e organizzazioni del commercio equo e solidale che prevede la concessione di contributi a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e per un importo massimo di 25.000 euro per l’apertura e la ristrutturazione delle sedi e l’acquisto di attrezzature, arredi e dotazioni informatiche.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono fare richiesta di contributo i soggetti del commercio equo e solidale riconosciuti dalla Regione Emilia Romagna.

Cosa finanzia il contributo a fondo perduto 

Il bando finanzia progetti finalizzati a:

  • a) Apertura e ristrutturazione delle sedi;
  • b) Acquisto di attrezzature, arredi e dotazioni informatiche.

Sono ammissibili gli interventi avviati a partire dal 01.01.2021 e conclusi entro il 31.12.2022.

Quali sono le spese ammissibili

Sono ammissibili le spese, sostenute a partire dal 01.01.2021 e fino alla data di conclusione del progetto, per:

 

  • a) Opere edili ed impiantistiche per l'esecuzione di interventi volti alla manutenzione e/o all’ampliamento e/o alla ristrutturazione e/o al restauro delle unità locali, compresi i vani tecnici ed i locali accessori, conformi alle vigenti normative urbanistico – edilizie e regolarmente autorizzati dai competenti organi;
  • b) Progettazione e direzione lavori, oneri per la sicurezza e collaudi, fino ad un valore massimo del 5% dell’importo ammissibile relativo alle opere edili e arredi;
  • c) Acquisto di impianti, attrezzature, dotazioni informatiche ed arredi, di nuova fabbricazione, inventariabili e strettamente funzionali all’attività, compresi i veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso o al trasporto delle cose stesse (autocarri);
  • d) Acquisto di software e relative licenze d’uso, funzionali all’attività, compresi la realizzazione dei siti internet ed ecommerce;
     

Misura del contributo a fondo perduto 

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e fino ad un massimo di 25.000 euro.

Quando presentare domanda

Le domande di contributo devono essere inviate alla Regione Emilia-Romagna entro e non oltre il 10 maggio 2021.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 11/07/2025 Esclamativa a FARETE 2025: contributi, strategie e un workshop esclusivo sulle CER

Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.

Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.

E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.

Esclamativa 04/07/2025 Bando startup innovative: la Regione Emilia-Romagna conferma la riapertura nel 2025

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.