Prenderà il via il 25 gennaio 2023 e rimarrà aperto fino ad esaurimento delle risorse economiche stanziate, il Bando Ricerca e Innova della Regione Lombardia.
La Misura prevede una combinazione di incentivi che copre fino al 100% delle spese ammissibili così determinati:
• il 70% sotto forma di Finanziamento agevolato e il restante 30% sotto forma di contributo in conto capitale;
NEL CASO DI START UP E PMI INNOVATIVE
NEL CASO DI PROGETTI GREEN
Il tasso nominale annuo di interesse applicato al finanziamento è fisso ed è pari allo 0%.
La durata del finanziamento agevolato è di massimo 7 anni con un periodo di preammortamento massimo fino all’erogazione del saldo e in ogni caso non superiore a 30 mesi.
La Misura finanzia progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e di innovazione di processo di:
Non sono ammessi progetti di sola innovazione di processo.
I progetti candidati devono:
La Misura finanzia le spese per attività di sviluppo sperimentale nonché le spese per attività di innovazione di processo, quali:
Possono presentare domanda di partecipazione alla misura le piccole e medie imprese:
SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.
La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.
Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.