La Regione Marche e la Camera di Commercio sostengono attraverso AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER DIGITALI IMPRESA 4.0 le micro, piccole, medie imprese con sede sul territorio marchigiano di tutti i settori economici.
Il contributo totale di spesa è pari a € 800.000.000 e le agevolazioni sono concesse per il 50% e fino ad un massimo di € 4.000 alle piccole e medie imprese e fino al 70% su un investimento massimo di € 6.000 per le microimprese.
Il contributo previsto dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 prevede l’erogazione delle risorse così suddivise:
Sono ammessi a finanziamento progetti la cui spesa ammissibile sia almeno pari a € 3.000.
Gli interventi finanziati Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 sono i seguenti:
Servizi di assesment, consulenza , progettazione e formazione, l’acquisto di beni e servizi strumentali (hardware e software) finalizzati alla implementazione di una o più delle tecnologie digitali previste dal Piano Transizione 4.0; in particolare gli interventi di innovazione digitale devono essere funzionali all’implementazione di almeno una delle tecnologie dell’Elenco 1 ed, eventualmente, una o più tecnologie dell’Elenco 2, purché propedeutiche o complementari a quelle previste all’Elenco 1:
ELENCO 1
ELENCO 2:
La misura della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 finanzia le seguenti spese:
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 le micro, piccole, medie imprese, che abbiano sede dell’investimento ubicata nel territorio delle Marche e non abbiano beneficiato o non beneficino di altri contributi pubblici per l’abbattimento delle stesse voci di spesa o dell’analogo Voucher Digitale Impresa 4.0 nel 2022.
È possibile presentare domande per fare richiesta dei contributi previsti dal Bando della Camera di Commercio delle Marche e della Regione Marche per la concessione di voucher digitali IMPRESA 4.0 dalle ore 09:00 del 1° giugno 2023, alle ore 19:00 del 21 giugno 2023 solo in modalità telematica.
Le domande di ammissione ai voucher sono istruite "a sportello", ossia secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino all’esaurimento delle risorse.
Unioncamere Lombardia ha stanziato un contributo complessivo di € 5.500.000 destinato alle micro, piccole e medie imprese al fine di promuovere la realizzazione di progetti in attuazione del piano nazionale Transizione 4.0.
Il contributo, fino a € 30.000, è assegnato in funzione delle spese presentate dall’impresa beneficiaria ed è pari al 50% dei costi ammissibili per finanziare progetti e soluzioni innovative in un’ottica di “doppia transizione” digital e green.
Pubblicato il Bando Invitalia per l'erogazione di contributi alle imprese femminili innovative ubicate nei Comuni montani che sostiene le start up innovative costituite prevalentemente da donne in forma di società di capitali, anche cooperative.
Previsto un contributo a fondo perduto del 70% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di € 70.000, per finanziare programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico e innovativo.
Pubblicati tre bandi della Camera di Commercio di Mantova per l’erogazione di contributi a fondo perduto volti a sostenere le imprese della provincia mantovana.
Bando Turismo Infrastrutture, per il rilancio e la riqualificazione delle imprese mantovane, per cui sono previsti fino a € 8.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando per la prevenzione della crisi di impresa, a sostegno dello sviluppo della cultura di prevenzione della crisi d’impresa, che eroga un contributo massimo di € 5.000 per azienda a copertura del 50% delle spese.
Bando Fiere Internazionali, per sostenere ed incentivare l’internazionalizzazione delle imprese mantovane, che prevede un contributo massimo pari a € 3.000 a copertura del 50% delle spese.