Rating di Legalità : un vantaggio per l’impresa

Il rating, che ha durata di due anni ed è rinnovabile, può portare alle imprese vantaggi in sede di concessione di finanziamenti pubblici e agevolazioni per l’accesso al credito bancario. Possono richiedere l’attribuzione del rating (per via telematica) le imprese operative in Italia che abbiano raggiunto un fatturato minimo di 2 milioni di euro nell’esercizio precedente e che siano iscritte al Registro delle imprese da almeno due anni.
 
Seguendo questa evoluzione, la Regione Emilia Romagna ha approvato la Carta dei principi di responsabilità sociale d’impresa. La sottoscrizione della Carta, allegata ai bandi per l’attuazione delle misure e degli interventi della Direzione generale Attività produttive, commercio, turismo, è requisito obbligatorio ai fini della partecipazione alle procedure per l’accesso ai contributi, mentre il possesso del rating di legalità è già considerato un elemento premiante nella concessione dei finanziamenti nei nuovi bandi POR-FESR 2014-2020 e lo sarà sempre maggiormente mano a mano che lo strumento si diffonde e consolida.
 
Guarda le altre notizie di Rating di Legalità
Esclamativa 12/09/2025 Bando Innovazione Digitale - CCIAA Emilia: contributi a fondo perduto per le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

Contributi a fondo perduto fino a 10.000 € per progetti di digitalizzazione 4.0.

l Bando Innovazione Digitale 2025 della Camera di Commercio dell’Emilia sostiene le MPMI con sede a Parma, Piacenza e Reggio Emilia, finanziando al 50% delle spese per l'acquisto di consulenze, formazione, beni e software 4.0. Le spese devono essere sostenute tra il 1°maggio 2025 e il 31 agosto 2026. Le domande potranno essere presentate online dal 25 settembre al 21 ottobre 2025.

Esclamativa 12/09/2025 Privative industriali: in arrivo 32 milioni di euro per Brevetti, Disegni e Marchi 2025

In arrivo 32 milioni per Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: il MIMIT ha annunciato la prossima riapertura dei tre bandi per la valorizzazione della proprietà intellettuale. Contributi fino a 140.000 € per brevetti, 60.000 € per disegni e 25.000 € per marchi. I bandi attuativi saranno pubblicati a breve. Le risorse sono limitate: preparati per tempo!

Esclamativa 12/09/2025 SIMEST – Inserimento Mercati Esteri India: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane

SIMEST sostiene l’internazionalizzazione in India: dal 16 settembre 2025 le imprese italiane potranno richiedere finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto fino al 20% delle spese per aprire nuove strutture commerciali o potenziare quelle esistenti nel mercato indiano. Cofinanziamento massimo: 200.000 euro, finanziamenti fino a 2,5 milioni per PMI. Domande online sul portale SIMEST, a sportello fino a esaurimento fondi.