La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi sostenuti e dell’importo massimo concedibile di 10.000 €.
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio almeno base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/05/2023 e fino al 30/04/2024 (data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal Bando e precisamente:
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, dalle ore 10:00 del 09/05/2023 alle ore 16:00 del 13/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia i seguenti interventi:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di:
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio di almeno una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 3.000,00.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia:
Sono ammissibili le spese per l’ottenimento delle certificazioni di seguito elencate, se rilasciate da un ente terzo certificatore accreditato in conformità alle relative norme di riferimento presso un Ente di accreditamento presente in uno Stato membro dell'Unione europea, negli Stati Uniti e nel Regno Unito:
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% dei costi sostenuti e ammissibili fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 14.000.
È prevista una premialità di € 250 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (almeno il punteggio base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 28/03/2023 alle ore 16:00 del 29/08/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia progetti, volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, relativi a:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, pari al 50% dei costi sostenuti, fino al raggiungimento dell’importo massimo 14.000 €.
Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.
Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.
E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.
Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.
Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.
In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.
Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.
Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.