La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato 4 nuovi bandi per la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese reggiane che intendono effettuare investimenti in: digitalizzazione, internazionalizzazione, certificazioni ambientali, energetiche e di parità di genere ed efficientamento energetico.
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto pari al 50% dei costi sostenuti e dell’importo massimo concedibile di 10.000 €.
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio almeno base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Sono finanziabili le seguenti spese, sostenute a partire dal 01/05/2023 e fino al 30/04/2024 (data fattura e data pagamento) riconducibili agli interventi previsti dal Bando e precisamente:
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa, dalle ore 10:00 del 09/05/2023 alle ore 16:00 del 13/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia i seguenti interventi:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di:
È prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (con punteggio di almeno una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 3.000,00.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse, esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia:
Sono ammissibili le spese per l’ottenimento delle certificazioni di seguito elencate, se rilasciate da un ente terzo certificatore accreditato in conformità alle relative norme di riferimento presso un Ente di accreditamento presente in uno Stato membro dell'Unione europea, negli Stati Uniti e nel Regno Unito:
Previsto un contributo a fondo perduto del 50% dei costi sostenuti e ammissibili fino al raggiungimento dell’importo massimo complessivo di € 14.000.
È prevista una premialità di € 250 per le imprese in possesso, al momento della concessione del contributo, del rating di legalità (almeno il punteggio base di una “stelletta”).
L’investimento minimo ritenuto ammissibile all’agevolazione non può essere inferiore a € 5.000.
Le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica dalle ore 10:00 del 28/03/2023 alle ore 16:00 del 29/08/2023.
L’ammissione al contributo avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Il Bando finanzia progetti, volti a favorire l’efficienza e la riqualificazione energetica delle imprese e promuovere l’utilizzo delle energie rinnovabili, relativi a:
Il Bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher, pari al 50% dei costi sostenuti, fino al raggiungimento dell’importo massimo 14.000 €.
La Regione Veneto intende sostenere imprese di micro, piccola e media dimensione per lo sviluppo di competenze specifiche per la transizione industriale. In particolare, il Bando prevede l’attuazione di un percorso di acquisizione di competenze specifiche negli ambiti della digitalizzazione dei processi 4.0, in linea con le priorità tecnologiche definite dalla Regione del Veneto.
Sono ammissibili al sostegno interventi che prevedono l’attuazione di un percorso articolato in due fasi:
La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando InnovaCultura con l’obiettivo generale di contribuire alla crescita e all’innovazione, anche in ottica di sostenibilità ambientale, del settore culturale e creativo e degli Istituti e luoghi della cultura lombardi.
Il Bando finanzia progetti innovativi in ambito culturale realizzati da partenariati costituiti da imprese culturali e creative e da istituti e luoghi della cultura.
Previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile non potrà superare la somma di 200.000,00 euro per progetto.
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte intende incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione di criteri ESG, interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili.
Le agevolazioni previste saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della domanda e fino alla liquidazione del contributo, verrà riconosciuta una premialità di euro 200,00.