La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in considerazione delle difficoltà di molte imprese della provincia ad aderire in tempo utile alla procedura del Bando, a causa della chiusura delle attività lavorative e delle limitazioni stabilite dal D.P.C.M. 8 marzo 2020, ha disposto lo slittamento al 16 aprile 2020 dell'apertua e, di conseguenza, al 15 maggio 2020 della chisura del bando.
Il bando finanzia con un contributo a fondo perduto le piccole e medie imprese reggiane, anche riunite in consorzi di imprese, che intendono partecipare a manifestazioni fieristiche all'estero nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
Possono fare richiesta di contributo:
Sono escluse le imprese operanti nei seguenti settori:
Il bando finanzia la partecipazione a:
che si svolgono nel periodo 01/02/2020-31/01/2021.
Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:
Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto nella misura del:
Sono altresì previste:
Inoltre è importante sapere che:
Le domande potranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica dal 16/04/2020 al 15/05/2020.
L’ammissione a contribuito avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili.
L’ordine di precedenza nella graduatoria è determinato dai seguenti criteri di priorità:
A parità di criterio di priorità il contributo sarà assegnato secondo l’ordine cronologico di ricezione della pratica telematica da parte della Camera di commercio di Reggio Emilia.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, in considerazione delle difficoltà di molte imprese della provincia ad aderire in tempo utile alla procedura del Bando, a causa della chiusura delle attività lavorative e delle limitazioni stabilite dal D.P.C.M. 8 marzo 2020, ha disposto lo slittamento al 16 aprile 2020 dell'apertura e, di conseguenza, al 15 maggio 2020 della chiusura del bando.
Dal 16 marzo al 16 aprile 2020 le pmi reggiane potranno richiedere un contributo a fondo perduto fino al 40 % per la partecipazione a manifestazioni internazionali che si svolgono in paesi esteri nel periodo 01/02/2020 - 31/01/2021.
La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha destinato 180 mila euro all’edizione 2019 del Bando voucher digitali I4.0.
18/11/2025
Bando Startup Innovative 2025: contributi fino al 60% per progetti ad alto contenuto tecnologico
La Regione Emilia-Romagna ha lanciato il Bando Startup Innovative 2025, destinato a sostenere micro, piccole e medie imprese iscritte alla sezione speciale delle startup innovative. Disponibili 5 milioni di euro per progetti ad alto contenuto tecnologico nelle fasi di sviluppo prodotto, organizzazione, crescita commerciale e internazionalizzazione.
Il contributo è a fondo perduto fino al 60%, con massimali da 150.000 a 500.000 euro a seconda dell’anzianità e del regime di aiuto scelto.
06/11/2025
Nuovo iperammortamento 2026: cosa prevede il disegno di Legge di Bilancio
Il Piano Transizione 5.0 è pronto a trasformarsi.
Dal 2026, secondo quanto previsto nel disegno della Legge di Bilancio, arriverà un nuovo iperammortamento destinato a sostituire i crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
L’obiettivo del Governo è semplificare il vantaggio fiscale per le imprese che investono in tecnologie digitali, automazione e sostenibilità energetica, rendendo il piano più stabile e operativo.
21/10/2025
Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale
La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.