CCIAA Venezia Giulia: Bando GO!

In armonia con le finalità istituzionali dello strumento del Fondo Gorizia, e in vista dell’evento “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”, la CCIAA della Venezia Giulia, con questo Bando, intende agevolare le iniziative economiche delle imprese del settore commercio e del settore turistico-ricettivo, localizzate nel Comune di Gorizia.

Quale agevolazione prevede il Bando GO! della CCIAA della Venezia Giulia?

I contributi a fondo perduto concessi non possono superare l’80% del valore dell’investimento ammesso e comunque entro il limite massimo di € 70.000,00

Non sono ammessi al beneficio gli investimenti di ammontare inferiore a € 10.000,00.

Che interventi finanzia e quali spese agevola il Bando GO! della CCIAA della Venezia Giulia?

Sono finanziabili gli interventi funzionali all’avvio di nuove iniziative e i programmi di ampliamento e/o ammodernamento di imprese esistenti. Sono compresi i lavori di rinnovo dei locali e gli arredi. Sono ammesse al contributo anche le spese riferite ad immobili, non di proprietà dell’impresa richiedente, purché la stessa ne abbia la disponibilità a qualsiasi titolo (affitto, comodato, ecc.).

Sono ammissibili le spese riguardanti:

  • il restauro delle facciate (comprese vetrine, serramenti, tende parasole e insegne);
  • la ristrutturazione dei locali (opere murarie e rifacimento impianti);
  • arredi ed attrezzature;
  • hardware;
  • le spese tecniche relative ai lavori di ristrutturazione e restauro di cui sopra.

Le domande di contributo possono essere presentate anche successivamente all’avvio dell’investimento. Saranno riconosciute, però, solo le spese sostenute a partire dal giorno successivo a quello di presentazione della domanda.

Chi può beneficiare del Bando GO! della CCIAA della Venezia Giulia?

Sono ammesse a beneficiare dei contributi le imprese già iscritte alla CCIAA e operanti o in procinto di operare nel settore commercio e nel settore turistico-ricettivo, con codice Ateco  rientrante in quelli previsti dal Bando.

Quando presentare la domanda per partecipare al Bando GO! della CCIAA della Venezia Giulia?

Le imprese possono presentare domanda di contributo a partire dalle ore 09.00 del 20 marzo 2024 fino al 31 dicembre 2024.

Per ogni impresa può essere presentata un’unica domanda di contributo.

Gli aiuti saranno concessi tramite procedimento valutativo a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 12/06/2025 Ministero del Turismo: contributi a fondo perduto per imprese turistiche nei territori sciistici dell’Appennino

Il Ministero del Turismo ha stanziato 13 milioni di euro da erogare in contributi a fondo perduto per sostenere le attività turistiche nei comprensori e nelle aree sciistiche della dorsale appenninica, che abbiano subito una riduzione dei ricavi pari almeno al 30% nel periodo compreso tra il 1° novembre 2023 e il 31 marzo 2024, rispetto allo stesso intervallo del biennio precedente.

I contributi saranno ripartiti tra i beneficiari in proporzione alle perdite economiche effettivamente subite.

Le domande possono essere presentate dalle ore 12.00 dell’11 giugno 2025 alle ore 12.00 del 10 luglio 2025.

Esclamativa 10/06/2025 Ministero del Turismo: contributi a fondo perduto per il settore turistico-ricettivo

Il Ministero del Turismo ha annunciato l' arrivo di un nuovo bando da 109 milioni di euro per sostenere gli investimenti delle imprese del settore turistico-ricettivo.

La misura prevede contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese ammissibili, entro il tetto di 4,5 milioni di euro per progetto.

Sono previste a maggiorazioni per specifiche categorie di imprese e interventi.

In attesa del bando, ulteriori dettagli nella news completa

Esclamativa 05/06/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto e garanzia per l'efficientamento energetico delle imprese

La Regione Lombardia ha annunciato una misura dedicata alle micro, piccole e medie imprese per sostenere investimenti in efficientamento energetico e riduzione dell’impatto ambientale dei cicli produttivi.

La dotazione finanziaria complessiva è pari a 43.232.662,12 euro.

L’agevolazione comprende un contributo a fondo perduto e una garanzia gratuita su un finanziamento a medio lungo termine concesso ed erogato dai soggetti finanziatori.

Le domande di partecipazione saranno valutate con modalità a sportello, in base all’ordine cronologico di arrivo. In attesa del bando attuativo.