Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere internazionali di settore in Italia

Con la conversione in legge del D.L. 17 maggio 2022, n. 50, all’art. 25-bis è stata istituito un voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia.

In cosa consiste il voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia?

La misura prevede la concessione di un voucher pari al 50% delle spese ammesse e dell’importo massimo erogabile di 10.000 euro.

Il voucher potrà essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni.

L’agevolazione è assoggettata al regime “de minimis”.

Cosa finanzia il voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia?

Il voucher finanzia la partecipazione a fiere internazionali organizzate in Italia dal 16 luglio 2022 fino al 31 dicembre 2022.

Chi può beneficiare del voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia?

Possono beneficiare del voucher le imprese aventi sede operativa nel territorio nazionale che, dal 16 luglio 2022, partecipano alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia, di cui al calendario fieristico approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome.

Le imprese beneficiare devono possedere i seguenti requisiti:

  • essere iscritte al Registro delle imprese della CCIAA territorialmente competente;
  • non essere sottoposte a procedura concorsuale e di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • non essere destinatarie di sanzioni interdittive di cui all’articolo 9, comma 2, lettera d), del D.Lgs. n. 231/2001, e di non trovarsi in altre condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche o comunque a ciò ostative.

Come richiedere il voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia?

Per la richiesta del voucher dovrà essere presentata, entro il 30 novembre 2022, apposita istanza via telematica, attraverso la piattaforma che sarà resa disponibile dal Ministero dello sviluppo economico (ovvero dal soggetto attuatore che sarà individuato dal Ministero), entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto (la piattaforma, quindi, dovrebbe essere disponibile per la metà/fine del mese di agosto).

Il Ministero dello sviluppo economico provvederà al rimborso delle somme richieste mediante accredito, entro il 31 dicembre 2022, sul conto corrente comunicato dall’impresa nella domanda di accesso al beneficio.

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 11/07/2025 Esclamativa a FARETE 2025: contributi, strategie e un workshop esclusivo sulle CER

Esclamativa è protagonista a FARETE 2025: il 3 e 4 settembre saremo a BolognaFiere (Pad. 18 – Stand G54-H53) per parlare di bandi, incentivi e strategie per far crescere la tua impresa.

Solo in fiera presenteremo in anteprima un nuovo servizio esclusivo.

E giovedì 4 settembre 2025 ti aspettiamo al nostro workshop dedicato alle Comunità Energetiche Rinnovabili: concreto, attuale, imperdibile.

Esclamativa 04/07/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

In arrivo una nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 04/07/2025 Bando startup innovative: la Regione Emilia-Romagna conferma la riapertura nel 2025

Nel calendario regionale degli incentivi 2025, la Regione Emilia-Romagna ha comunicato, come anticipazione, che il bando a sostegno delle startup innovative riaprirà.
L’intervento conferma l’impegno regionale per la crescita sul territorio di imprese ad alto contenuto innovativo e strategico per i sistemi produttivi locali. Il bando punta a sostenere piani di investimento lungo tutte le fasi di crescita dell’impresa.

Poichè il bando sarà pubblicato prossimamente, le informazioni attuali si basano sulle linee della precedente edizione.