Contributi alle imprese emiliano romagnole per progetti di promozione delle imprese in occasione dell’Esposizione Universale di Dubai 2020

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando destinato alle imprese della regione e finalizzato al sostegno di azioni promozionali, con ricadute internazionali, nel periodo di durata dell’Expo Dubai 2020, da realizzarsi negli Emirati Arabi Uniti, sia all’interno dell’area Expo sia in altro contesto nel medesimo Paese.

Possono presentare domanda di contributo le imprese emiliano-romagnole in forma singola o riunite sotto forma di consorzi per l’internazionalizzazione o reti di imprese.

Previsto un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili che non potrà superare l’importo di € 30.000 per le imprese singole, di € 50.000 per le reti di imprese e di € 80.000 per i Consorzi.

Il costo minino di progetto è fissato in € 15.000 per le singole imprese, € 20.000 per le reti di imprese ed € 40.000 per i progetti presentati dai Consorzi di Internazionalizzazione.

Sono finanziabili progetti che prevedano la realizzazione di eventi e iniziative promozionali rivolte ai mercati esteri da realizzarsi esclusivamente sul territorio degli Emirati Arabi nel corso dell’Esposizione Universale di Dubai 2020, che si terrà dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, dai quali emergano con chiarezza:

  • Connessione con i temi ed i settori dell’Expo 2020;
  • Target di operatori esteri a cui si rivolge l’azione promozionale;
  • Obiettivi che si intendono realizzare.

Sono finanziabili eventi quali: workshop, seminari, incontri d'affari e B2B, degustazioni, sfilate, visite aziendali e ogni altra tipologia di attività mirata e occasionale volta a promuovere le imprese che partecipano al bando nei confronti di operatori specializzati esteri (buyers, rappresentanti di imprese, laboratori, reti di distribuzione, ecc.).

Sono ammissibili le seguenti spese:

  • a) spese per prodotti e servizi finalizzati all’organizzazione degli eventi e delle iniziative di promozione;
  • b) il costo d’affitto dell’area utilizzata per l’iniziativa di promozione;
  • c) i costi connessi all’allestimento dell’area, compreso il noleggio di attrezzature, dotazioni tecniche ed elettroniche e di ogni altro elemento funzionale alla realizzazione dell’evento;
  • d) il trasporto di materiali e di prodotti, compresa l’assicurazione, funzionali alla realizzazione dell’iniziativa;
  • e) il costo di hostess e interpreti;
  • f) il costo per la produzione di materiali promozionali in lingua inglese da realizzare per la promozione dell’iniziativa (brochure, inviti, newsletter, adeguamento del sito internet aziendale), ad esclusione della manualistica tecnica, per non più del 10% del costo totale del progetto della somma delle voci di spesa dalla a) alla e).

L’invio delle domande è fissato dalle ore 9.00 del 03 febbraio 2020 alle ore 17.00 del 13 marzo 2020, esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC).

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.