Messa in sicurezza: pubblicato il c.d "Nuovo Bando Inail"

Pubblicata l'Ordinanza n. 26 del 22 aprile 2016 riguardante l'erogazione di contributi in conto capitale per le opere di messa in sicurezza provvisionale atte ad ottenere l'agibilità sismica provvisoria e per le opere di miglioramento sismico dei fabbricati destinati ad attività produttive e non danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 (il cosiddetto "nuovo bando Inail").
Rispetto alla precedente versione il bando in esame, i cui termini si aprono il prossimo 2 maggio e si chiudono il 30 giugno 2016, non presenta rilevanti novità.
Sono, infatti, rimasti invariati:
  • la percentuale massima del 70% del contributo concedibile;
  • i tetti massimi del contributo concedibile di € 149.000 ed € 200.000.
Un'importante novità, invece, che ci teniamo a sottolineare e che viene chiaramente specificato che possono presentare domanda non solo le imprese che esercitano l'attività all'interno dell'immobile oggetto dell'intervento ma anche le imprese proprietarie dell'immobile messo a disposizione, sulla base di un regolare titolo giuridico, ad altra impresa che eserciti o esercitasse al momento del sisma nello stesso la propria attività.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 21/10/2025 Regione Lombardia - Bando Brevetti: contributi fino al 90% per la tutela della proprietà industriale

La Regione Lombardia ha riaperto, con decreto n. 13165 del 26 settembre 2025, il bando Brevetti 2023, finanziato nell’ambito del PR FESR 2021-2027 – Azione 1.1.4.
La misura sostiene le micro, piccole e medie imprese (MPMI) e i liberi professionisti lombardi nell’ottenimento di nuovi brevetti europei o internazionali, oppure nell’estensione di brevetti già depositati, al fine di valorizzare l’innovazione e tutelare il patrimonio di proprietà intellettuale regionale.

Esclamativa 21/10/2025 Voucher Cloud e Cybersecurity 2025: fino a 20.000 € a fondo perduto per digitalizzare e proteggere la tua impresa

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha istituito, con Decreto del 18 luglio 2025,  il Voucher Cloud e Cybersecurity 2025, che introduce un nuovo incentivo nazionale destinato a PMI e lavoratori autonomi per l’acquisto di servizi cloud e soluzioni di sicurezza informatica avanzata.

Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.