Regione Umbria: Avviso Small 2023

La Regione Umbria, con l'Avviso Small 2023 vuole sostenere investimenti per le Micro Imprese dell’Artigianato, del Commercio e dei Servizi al fine di sostenerne la ripresa nella situazione post-pandemia e di ulteriore emergenza socioeconomica determinata dall’insorgenza del conflitto tra Russia e Ucraina.

Quale contributo prevede l'Avviso Small 2023?

L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto calcolato sulla base di un abbattimento degli interessi derivanti dal piano di ammortamento a rata fissa di un finanziamento di importo almeno pari al totale della spesa ammessa, secondo i seguenti parametri:

  • Spesa minima: 5.000 euro;
  • Spesa massima: 50.000 euro;
  • Importo contributo: quantificato sulla base del calcolo degli interessi;
  • Durata finanziamento: max 60 mesi.

Quali spese agevola l' Avviso Small 2023?

L’avviso finanzia investimenti materiali e immateriali strumentali e spese correnti.  In particolare verranno finanziate le operazioni di investimento per:

A. IMPIANTI, MACCHINARI E BENI STRUMENTALI:

  • l’acquisto di macchinari
  • attrezzature - impianti generici e specifici
  • arredi - beni strumentali ad uso produttivo

B. TECNOLOGIE INFORMATICHE:

  • hardware
  • software
  • tecnologie digitali

C. AUTOCARRI:

  • autocarri/veicoli (anche targati) connessi all’attività produttiva principale dell’impresa.

D. RISTRUTTURAZIONE

  • lavori di ristrutturazione dell’immobile nel quale viene svolta l’attività produttiva principale, ad integrazione di uno o più degli investimenti sopra descritti fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.

E. MARKETING E PUBBLICITA’

  • spese per marketing, pubblicità e comunicazione fino ad un massimo del 30% della somma delle voci di spesa A) + B) + C) sopradescritte.

È inoltre ammessa la spesa per la garanzia che dà diritto a un contributo del 50%, fino ad un importo massimo di € 500,00. 

Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 2 agosto 2023.

Chi può beneficiare dell' Avviso Small 2023?

L' Avviso è rivolto alle Micro Imprese dell’Artigianato, del Commercio e dei Servizi, che sono in possesso di un contratto di finanziamento con un Istituto di Credito e/o Confidi vigilati.

Quando presentare la domanda per partecipare all' Avviso Small 2023?

La compilazione della domanda deve essere fatta a partire dalle ore 10:00 del 5 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2023.

Le domande psosono essere inviate  dalle ore 10:00 del 14 dicembre 2023 e fino alle ore 12:00 del 31 gennaio 2024.

 

Per ulteriori informazioni chiamaci allo 059/362285 oppure scrivici a info@esclamativa.it

WEBINAR: La Sostenibilità come vantaggio competitivo
WEBINAR GRATUITO

WEBINAR: La Sostenibilità come vantaggio competitivo

Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile 2023 alle ore 12 Il webinar sarà giovedi 18 aprile

ISCRIVITI →
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 Fondo per la transizione industriale 2025 – Oltre 134 milioni di euro per la sostenibilità del sistema produttivo

Fondo transizione industriale 2025 - NUOVO SPORTELLO: il MIMIT stanzia 134 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica delle imprese italiane. Contributi a fondo perduto per progetti di efficienza energetica, autoproduzione da fonti rinnovabili ed economia circolare, con riserva del 50% delle risorse alle imprese energivore e del 40% al Mezzogiorno. Domande online su Invitalia dal 17 settembre al 10 dicembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Industrializzazione dei risultati della ricerca – Regione Marche 2025: fino a 1,5 milioni di euro per progetti di innovazione

Bando Industrializzazione ricerca 2025 – Regione Marche: disponibili 7 milioni di euro per sostenere le imprese che trasformano risultati di R&S in produzione industriale. Contributi fino al 60% delle spese e a 1,5 milioni di euro per progetto. Domande online dal 22 settembre al 22 dicembre 2025.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Friuli Venezia Giulia 2025 – Fino a 2,5 milioni di euro a fondo perduto per nuove strutture alberghiere

Bando strutture alberghiere FVG 2025: disponibili 10 milioni di euro per nuove strutture ricettive e riconversioni in alberghi a 4 stelle o superiori. Contributi a fondo perduto fino al 30% delle spese e a 2,5 milioni di euro per progetto, con investimento minimo di 4 milioni di euro. Domande via PEC dal 25 agosto al 17 ottobre 2025.