SIMEST ha pubblicato questo Bando che, attraverso contributi a fondo perduto, è finalizzato all’indennizzo della comprovata perdita di reddito subita dalle imprese esportatrici localizzate nei territori, colpiti dagli eventi alluvionali, dell'Emilia Romagna, della Toscana e delle Marche, nei limiti della quota per la quale non si è avuto accesso ad altre forme di ristoro a carico della finanza pubblica, o a indennizzi assicurativi.
Il limite massimo del contributo ammissibile è pari al 100% della perdita di reddito come certificata dalla relazione di asseverazione e non può in ogni caso superare l’importo di 5 milioni di euro.
Il contributo è erogato in un’unica quota entro 10 giorni dalla ricezione dell’esito della delibera del comitato agevolazioni di Simest.
Ai fini dell’ammissibilità al contributo l’impresa richiedente deve:
La presentazione delle richieste di contributo sarà aperta dalle ore 09:00 del 21 novembre 2023 e fino ad esaurimento delle risorse economiche stanziate.
La Regione Veneto intende sostenere imprese di micro, piccola e media dimensione per lo sviluppo di competenze specifiche per la transizione industriale. In particolare, il Bando prevede l’attuazione di un percorso di acquisizione di competenze specifiche negli ambiti della digitalizzazione dei processi 4.0, in linea con le priorità tecnologiche definite dalla Regione del Veneto.
Sono ammissibili al sostegno interventi che prevedono l’attuazione di un percorso articolato in due fasi:
La Regione Lombardia ha pubblicato il Bando InnovaCultura con l’obiettivo generale di contribuire alla crescita e all’innovazione, anche in ottica di sostenibilità ambientale, del settore culturale e creativo e degli Istituti e luoghi della cultura lombardi.
Il Bando finanzia progetti innovativi in ambito culturale realizzati da partenariati costituiti da imprese culturali e creative e da istituti e luoghi della cultura.
Previsto un contributo a fondo perduto fino al 70% delle spese ammissibili. Il contributo massimo concedibile non potrà superare la somma di 200.000,00 euro per progetto.
La Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte intende incentivare l’avvio da parte delle imprese di percorsi per favorire la transizione ecologica attraverso l’adozione di criteri ESG, interventi di efficienza energetica, introduzione di Fonti di Energia Rinnovabile e la partecipazione a Comunità Energetiche Rinnovabili.
Le agevolazioni previste saranno accordate sotto forma di contributo a fondo perduto a copertura del 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili.
Alle imprese in possesso del rating di legalità in corso di validità al momento della domanda e fino alla liquidazione del contributo, verrà riconosciuta una premialità di euro 200,00.