Simest: stanziati 18,5 miliardi per il triennio 2023-2025 per l'internazionalizzazione delle imprese

È stato presentato il Piano strategico 2023-2025 “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita” di Simest, la società del gruppo Cdp che supporta la crescita e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Il piano prevede nel triennio un impegno complessivo di risorse per 18,5 miliardi, in aumento del 20% rispetto al triennio precedente. Nel 2025 le risorse impegnate saranno 6,8 miliardi, rispetto agli attuali 1,7 mld.

A breve inoltre aprirà un nuovo sportello del Fondo 394 di Simest finalizzato a finanziare i progetti di internazionalizzazione delle imprese italiane, attraverso la concessione di un finanziamento agevolato unitamente ad una quota di contributo a fondo perduto fino al 10%.

Tre gli ambiti di investimento maggiormente premiati:

  • innovazione tecnologica;
  • transizione ecologica;
  • transizione digitale.

Queste alcune delle anticipazioni relative al Fondo 394 di Simest:

Le anticipazioni per il Fondo 394 di Simest:

  • Nuove linee di intervento del Fondo 394
  • Rilancio delle misure a sostegno delle imprese colpite dalle conseguenze economiche del conflitto russo-ucraino
  • Attivazione di una linea ad hoc per l’area Balcani dedicata a supportare le imprese italiane con interessi diretti verso l’area Balcani (esportatrici o importatrici), ma anche alle imprese della filiera produttiva. Con possibilità di effettuare investimenti destinati al rafforzamento patrimoniale delle imprese fino all’80% del valore del finanziamento complessivo

 

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 25/07/2025 MIT - Bando Login Business: contributi a fondo perduto per la digitalizzazione della logistica

Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione

Esclamativa 24/07/2025 Regione Veneto: Finanziamento a fondo perduto per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile

La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.

Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale. 

Esclamativa 23/07/2025 Regione Lombardia: Bando RI.CIRCO.LO. C&D - Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell'economia circolare

Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.