Premio ER. RSI 2017 – Innovatori responsabili

Ammissibili le imprese di qualsiasi dimensione e forma giuridica, appartenenti a qualsiasi settore di attività iscritte al registro delle imprese che operano con sedi o unità locali situate nella regione Emilia-Romagna e le Associazioni di imprese e di rappresentanza senza scopo di lucro., anche attraverso le loro articolazioni territoriali.

Le candidature pervenute verranno suddivise nelle seguenti categorie:

 

  • Start-Up
  • Imprese fino a 20 dipendenti;
  • Imprese fino a 250 dipendenti;
  • Imprese oltre 250 dipendenti;
  • Cooperative sociali;
  • Associazioni di Imprese e di rappresentanza senza scopo di lucro

Ogni soggetto che presenta domanda potrà candidare un solo progetto che abbia per oggetto uno o più interventi che contribuiscono al raggiungimento degli SGDs e targets individuati nell’Agenda 2030, con riferimento ai seguenti temi:

 

  • L’impresa per i giovani
  • L'impresa per il welfare e l’inclusione
  • L’impresa per l’ambiente
  • L’impresa per il territorio e la comunità

 

Le Associazioni di imprese e di rappresentanza senza scopo di lucro potranno presentare progetti riguardanti iniziative rivolte e non meno di 10 imprese della regione, volte a promuovere e stimolare l’innovazione dei modelli di business dei propri associati e lo sviluppo di strategie aziendali orientate verso gli SGDs, per la sostenibilità delle filiere e per la promozione della legalità.

l premio ER.RSI Innovatori responsabili verrà assegnato ai primi tre classificati per ogni categoria, in occasione dell’evento pubblico che verrà organizzato dalla Regione Emilia-Romagna a conclusione della valutazione e selezione delle candidature.

Il premio avrà un valore del 70% delle spese ammissibili per attività da realizzare nel 2018, entro il limite massimo di € 5.000,00.

Le domande potranno essere inviate dal 20 luglio al  2 ottobre 2017.

News & Eventi
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 29/06/2025 Unioncamere Lombardia. Contributi a fondo perduto in sostegno alle PMI per lo sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0.

Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

Valutazione a graduatoria.