Ammissibili le imprese di qualsiasi dimensione e forma giuridica, appartenenti a qualsiasi settore di attività iscritte al registro delle imprese che operano con sedi o unità locali situate nella regione Emilia-Romagna e le Associazioni di imprese e di rappresentanza senza scopo di lucro., anche attraverso le loro articolazioni territoriali.
Le candidature pervenute verranno suddivise nelle seguenti categorie:
Ogni soggetto che presenta domanda potrà candidare un solo progetto che abbia per oggetto uno o più interventi che contribuiscono al raggiungimento degli SGDs e targets individuati nell’Agenda 2030, con riferimento ai seguenti temi:
Le Associazioni di imprese e di rappresentanza senza scopo di lucro potranno presentare progetti riguardanti iniziative rivolte e non meno di 10 imprese della regione, volte a promuovere e stimolare l’innovazione dei modelli di business dei propri associati e lo sviluppo di strategie aziendali orientate verso gli SGDs, per la sostenibilità delle filiere e per la promozione della legalità.
l premio ER.RSI Innovatori responsabili verrà assegnato ai primi tre classificati per ogni categoria, in occasione dell’evento pubblico che verrà organizzato dalla Regione Emilia-Romagna a conclusione della valutazione e selezione delle candidature.
Il premio avrà un valore del 70% delle spese ammissibili per attività da realizzare nel 2018, entro il limite massimo di € 5.000,00.
Le domande potranno essere inviate dal 20 luglio al 2 ottobre 2017.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.