Advisoring

Esclamativa offre consulenza ed assistenza ad aziende e gruppi industriali in materia di acquisizione o cessione di aziende, di rami di azienda, di marchi e assets aziendali per accompagnarle con successo in operazioni di fusione, scissione, alleanza strategica e joint-venture.

COME PUÒ AIUTARTI ESCLAMATIVA?

  • Consulenza in materia di finanza aziendale;
  • Sviluppo business plan economico-finanziari;
  • Pianificazione finanziaria;
  • Ristrutturazioni finanziarie e operative; 
  • Valutazioni di aziende, rami d’azienda, marchi;
  • Gestione fasi di crisi d’azienda;
  • Private Equity, MBO & MBI;
  • Ricerca di investitori istituzionali per il finanziamento di progetti di sviluppo, cessione o leverage; presentazione di opportunità a Fondi d’investimento, e supporto nelle analisi conseguenti;
  • Supporto ai Private Equity nelle operazioni di cessione;
  • Assistenza ai managers nei MBO & MBI.
News & Eventi
21/09/2023 Certificazione delle attività di R&S e Innovazione: firmato il DPCM che le disciplina e istituito l'albo dei certificatori

Firmato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Urso il DPCM che ontroduce e disciplina la possibilità per le imprese di avvalersi della facoltà di richiedere una certificazione preventiva attestante la qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare, nonché delle attività di innovazione tecnologica finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di innovazione digitale 4.0 e di transizione ecologica ai fini dell’applicabilità del credito di imposta.

Il decreto istituisce inoltre, presso la Direzione generale per la politica industriale, l'innovazione e le PMI del MIMIT, l’Albo dei soggetti abilitati al rilascio delle certificazioni.

 

21/09/2023 MIMIT: Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Il Fondo per il sostegno alla transizione industriale del MIMIT è finalizzato a favorire l’adeguamento del sistema produttivo nazionale alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici. All’attuazione dello sportello sono destinate risorse pari a 300 milioni di euro a valere sulle risorse del decreto. Un importo pari a 150 milioni di euro è riservato alle imprese energivore.

Domande al via dal 10 ottobre 2023 e fino al 12 dicembre 2023.

21/09/2023 Regione Piemonte: Contributi a fondo perduto per la digitalizzazione delle PMI

Prevista per il 17 ottobre 2023, salvo proroghe, l'apertura del Voucher digitalizzazione delle PMI della Regione Piemonte, che sarà gestito da Unioncamere Piemonte.

La misura sostiene la transizione digitale nelle imprese, con particolare riferimento all’esigenza delle PMI di effettuare investimenti di dimensione limitata.

Previsto un contributo a fondo perduto fino a 25.000 euro.