Non sempre si hanno tutte le risorse necessarie all’interno di un’azienda. Per questo motivo Esclamativa ha sviluppato e consolidato negli anni il proprio servizio di consulenza con attività formative (tutoring) e di temporary management.
Che cosa intendiamo per “tutoring”? Il tutoring è un allenamento nella gestione e realizzazione dell’obiettivo. La formazione che realizziamo per le aziende è uno strumento fondamentale per acquisire maggiori conoscenze e competenze immediatamente spendibili nel mercato del lavoro.
Il Temporary Management è una soluzione moderna ed efficace per gestire fasi strategiche dello sviluppo aziendale come la finanza d’impresa (nella sua parte finanziaria) e lo sviluppo del progetto di business. Si concretizza nella gestione temporanea della finanza d'impresa, nell'attività legata all'avvio di un nuovo business o di un nuovo investimento. L'attività diTempoarary managment prevede l'affiancamento alla proprietà e di figure diverse all'interno dell'azienda per arrivare assieme alla realizzazione di un obiettivo.
COME PUÒ AIUTARTI ESCLAMATIVA?
Aprirà il prossimo 27 aprile 2023 il Bando Nuova Impresa di Unioncamere Lombardia che finanzia con un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili e dell'importo massimo concedibile di 10.000 euro.
Finanziate le spese per l’avvio della nuova impresa, anche in forma di lavoro autonomo.
È stato presentato il Piano strategico 2023-2025 “Impatto d’impresa. Sì, un patto per la crescita” di Simest, la società del gruppo Cdp che supporta la crescita e la competitività delle imprese italiane nel mondo. Il piano prevede nel triennio un impegno complessivo di risorse per 18,5 miliardi, in aumento del 20% rispetto al triennio precedente. Nel 2025 le risorse impegnate saranno 6,8 miliardi, rispetto agli attuali 1,7 mld.
La legge di bilancio 2023 ha stanziato per la Nuova Sabatini 30 milioni di euro per il 2023 e di 40 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2024 al 2026 che le imprese possono sfruttare per finanziare i propri investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.
Esteso inoltre a 18 mesi il termine ultimo per realizzare gli investimenti.