Ciclo di 3 webinar gratuiti - Dall'idea al brevetto: tre incontri per scoprire come innovare, crescere e proteggere le tue idee

Vuoi sapere quali contributi pubblici puoi utilizzare per sostenere l’innovazione nella tua impresa e come valorizzare il tuo patrimonio immateriale?

Scopri quali incentivi attivare per finanziare attività di ricerca, sviluppo e innovazione, con un focus dedicato anche alle start up, e come tutelare i risultati attraverso marchi, brevetti e strategie di protezione delle idee.

Dall'idea al brevetto - Un ciclo di tre webinar gratuiti, pensato per imprese e professionisti che vogliono crescere innovando.
Un’iniziativa promossa da Esclamativa in collaborazione con Brunacci & Partners.

 

 

WEBINAR 1 - DALL'IDEA AL BREVETTO: Contributi per l'Innovazione e Strategie di Tutela delle idee

Incentivi per finanziare l'innovazione -  Giovedì 22 maggio 2025, ore 11:30

 

Solo chi innova è in grado di guidare il cambiamento.
Scopri come accedere ai contributi pubblici per finanziare le attività di innovazione della tua impresa.
C’è chi attende il futuro. E chi lavora per costruirlo.

Questo webinar è pensato per entrambi: per l’imprenditore con una visione proiettata nel lungo periodo e per chi affronta l’innovazione con pragmatismo e metodo.

Durante l’incontro verranno presentati gli incentivi attivi per finanziare l’innovazione, le modalità di accesso, i beneficiari e gli errori da evitare per cogliere appieno le opportunità disponibili.
Un focus sarà inoltre dedicato alla tutela delle idee: perché proteggere ciò che si crea è fondamentale quanto innovare.

Temi trattati

  • Le agevolazioni previste per il 2025 a supporto dell’innovazione tecnologica;

  • Il funzionamento del sistema dei contributi pubblici: bandi, voucher, crediti d’imposta;

  • L’importanza della protezione della proprietà intellettuale e delle invenzioni.

Destinatari

  • Imprese interessate a intraprendere percorsi di trasformazione, digitalizzazione e sviluppo;

  • Start up e realtà con progetti innovativi da strutturare;

  • Professionisti e imprenditori che cercano un approccio integrato, strategico e operativo.

Relatori

  • Jonathan Maria Santini – Co-founder, Esclamativa

  • Federica Bertacchi – Partner e consulente brevetti, Brunacci & Partners

  • Anna Carmignato – Consulente marchi e design, Brunacci & Partners

 

Perché partecipare

Che si tratti di rafforzare la competitività, sviluppare un’idea o strutturare un progetto, questo webinar fornirà strumenti concreti e immediatamente applicabili per finanziare e valorizzare l’innovazione.

Un’occasione per trasformare le idee in valore reale.

ISCRIVITI QUI

 

WEBINAR 2 - DALL'IDEA AL BREVETTO: Startup e visione: come far crescere un’idea grazie a contributi e tutela strategica

Incentivi per finanziare le Start Up -  Giovedì 29 maggio 2025, ore 12:00

 

Ogni impresa nasce da una visione. Solo poche, però, sanno proteggerla, finanziarla e trasformarla in un reale vantaggio competitivo.

Questo webinar è rivolto alle startup che intendono accelerare il proprio percorso di crescita, evitando errori comuni e sfruttando strumenti spesso sottovalutati ma altamente efficaci.

Contenuti principali

  • Le misure a fondo perduto e gli incentivi attualmente disponibili per le startup innovative

  • Le prime forme di tutela legale e brevettuale applicabili a idee, prodotti e soluzioni

  • Come strutturare un ecosistema di supporto tra business plan, proprietà intellettuale e accesso al funding

  • Casi concreti: dall’idea all’impresa, con le risorse giuste al momento giusto

Destinatari

  • Startup e imprenditori nelle fasi iniziali di sviluppo

  • Chi sta dando forma a un progetto innovativo e desidera partire con basi solide

  • Chi non cerca solo finanziamenti, ma una strategia di crescita sostenibile e strutturata

Relatori

  • Jonathan Maria Santini – Co-founder Esclamativa

  • Mattia Tognin – Consulente brevetti, Brunacci & Partners

  • Anna Carmignato – Consulente marchi e design, Brunacci & Partners

Perché partecipare

Un’idea, da sola, non basta. Per trasformarla in un’impresa solida servono strumenti adeguati, visione strategica e competenze specifiche.

Questo incontro è pensato per chi desidera agire fin da subito con metodo, evitando improvvisazioni e valorizzando ogni fase del progetto imprenditoriale.

ISCRIVITI QUI

 

WEBINAR 3 - DALL'IDEA AL BREVETTO: Contributi per la Ricerca e Sviluppo e Strategie di Tutela delle invenzioni

Incentivi per finanziare la Ricerca & Sviluppo -  Mercoledì 11 giugno 2025, ore 12:00

Dalla ricerca al risultato: crea, proteggi e finanzia ciò che fa la differenza.

Non è più il tempo delle buone idee lasciate nel cassetto.
È il momento di trasformare i progetti di Ricerca e Sviluppo in valore concreto, sfruttando strumenti che premiano l’innovazione e sostengono chi decide di agire.

Il terzo appuntamento del ciclo “Dall’Idea al Brevetto” è rivolto a imprese e professionisti che investono in tecnologia, migliorano i propri processi o sviluppano soluzioni originali, e vogliono farlo con un approccio strutturato, sia sul piano economico che strategico.

Contenuti dell’incontro

  • Quali sono oggi gli incentivi attivi per finanziare la Ricerca e Sviluppo nelle imprese italiane

  • Come funziona il sistema dei contributi pubblici: bandi, voucher, crediti d’imposta

  • Come proteggere le soluzioni nate da team interni e laboratori aziendali

  • Le best practice per integrare ricerca, tutela della proprietà intellettuale e finanza agevolata

A chi si rivolge

  • A imprese che investono in Ricerca e Sviluppo e vogliono valorizzare i propri risultati

  • A realtà tecnologiche, manifatturiere o digitali con soluzioni proprietarie

  • A chi cerca un percorso di crescita sostenibile e integrato con gli strumenti di finanza pubblica

Relatori

  • Jonathan Maria Santini – Co-founder Esclamativa

  • Federica Bertacchi – Partner e consulente brevetti, Brunacci & Partners

  • Mattia Tognin – Consulente brevetti, Brunacci & Partners

Perché partecipare

Innovare richiede visione. Ma anche metodo, risorse e una solida strategia di protezione.
Questo webinar è pensato per chi vuole far dialogare intuito imprenditoriale e strumenti tecnici, creando un percorso strutturato dalla ricerca al risultato.

Non basta avere un’idea. Serve sapere come riconoscerla, finanziarla e difenderla.

ISCRIVITI QUI

 

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 29/06/2025 Unioncamere Lombardia. Contributi a fondo perduto in sostegno alle PMI per lo sviluppo di Soluzioni Innovative 4.0.

Il Bando SI4.0 2025 pubblicato da Unioncamere Lombardia sostiene micro, piccole e medie imprese (MPMI) di Bergamo, Brescia, Milano, Monza-Brianza e Lodi nello sviluppo di progetti innovativi 4.0 orientati alla transizione digitale ed ecologica.

È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese.

Domande da presentare online dal 3 luglio al 1° agosto 2025.

Valutazione a graduatoria.