EVENTO IN PRESENZA - Proprietà intellettuale e incentivi

Siamo felici di annunciarvi un evento imperdibile in collaborazione con Brunacci & Partners dedicato alla tutela della proprietà intellettuale e ai vantaggi del Patent Box. 

Vi aspettiamo martedì 28 maggio 2024dalle ore 17:30 alle ore 19:30, al Forum Monzani di Modena.

Interverranno i relatori d'eccellenza Jonathan Santini e Anna Maria Martinelli, co-founders di Esclamativa, e Filippo Zoli e Federica Bertacchi, partners Brunnacci & Partners.

Quali argomenti verranno trattati all'evento?

  • Protezione delle invenzioni: scopri quando un'idea diventa un'invenzione e come tutelarla.
  • Brevetti, disegni e software: approfondimenti su come tutelare la proprietà intellettuale.
  • Patent Box: requisiti e vantaggi economici.

A chi è rivolto l'evento?

  • Imprese che detengono Diritti di Proprietà Intellettuale.
  • Imprese che investono in Ricerca e Sviluppo.
  • Imprese in cerca di incentivi economici.

Perchè partecipare all'evento?

  • Approfondimenti preziosiAumenta la tua conoscenza sulle leggi attuali riguardanti la proprietà intellettuale.
  • Consigli Pratici: Ricevi consigli pratici da leader del settore su come proteggere le tue creazioni.
  • Networking: Partecipa al nostro aperitivo post-evento per connettersi con altri professionisti e esperti.

Non perdere questa opportunità di crescita!

Registrati qui

News & Eventi
Esclamativa 03/10/2025 Regione Lombardia: contributi a fondo perduto per le microimprese

Al via dal 5 novembre 2025 nuova misura della Regione Lombardia per sostenere la crescita e la competitività delle microimprese attraverso interventi di innovazione tecnologica su impianti e attrezzature, con l’obiettivo di efficientamento energetico.

Previsti contributi a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un massimo di 50.000 euro.

Le domande potranno essere presentate prossimamente, con procedura valutativa a sportello.

Esclamativa 02/10/2025 Brevetti+, Disegni+ e Marchi+: ufficiali le date di apertura dei bandi 2025

Pubblicate le date dei bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2025. Contributi a fondo perduto per la valorizzazione di brevetti, modelli e marchi: fino a 140.000 euro per i brevetti, 60.000 euro per i disegni e 25.000 euro per i marchi. Risorse limitate e domande a sportello: conviene prepararsi subito.

Esclamativa 30/09/2025 PROROGA MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

IMPORTANTE: Con Decreto Direttoriale del 29 settembre 2025, è prorogato il termine per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni fino alle ore 12.00 del giorno 10 novembre 2025.

 

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.