Webinar gratuito - Bando ISI INAIL Contributi, Esempi Reali e Partner Affidabili

Webinar gratuito: scopri il Bando ISI INAIL 2024 e ottieni fino a 130.000 euro a fondo perduto

Martedì 18 marzo 2025, ore 16:30

Investire nella sicurezza aziendale è una scelta imprescindibile per la salute e la sicurezza del personale.

Il Bando ISI INAIL 2024 offre alle imprese l’opportunità di ottenere contributi a fondo perduto fino a 130.000 euro per migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

Interventi finanziabili

Il bando copre una vasta gamma di investimenti finalizzati alla riduzione dei rischi nei luoghi di lavoro. Tra gli interventi ammissibili:

  • Acquisto di attrezzature più sicure e miglioramento degli ambienti di lavoro;
  • Bonifica e rimozione di materiali contenenti amianto;
  • Adozione di modelli organizzativi e certificazioni per la sicurezza;
  • Investimenti per micro e piccole imprese operanti in settori a rischio;
  • Acquisto di macchinari innovativi per le aziende agricole, con riduzione dell’impatto ambientale e dei rischi per gli operatori.

Cosa verrà approfondito nel webinar

  • Caratteristiche e vantaggi del Bando ISI INAIL 2024;
  • Modalità di accesso ai contributi e requisiti richiesti;
  • Casi concreti di aziende che hanno beneficiato del finanziamento;
  • Strumenti e partner affidabili per supportare l’implementazione degli investimenti.

Relatori

Esperti del settore illustreranno le opportunità offerte dal bando e guideranno i partecipanti nella comprensione dei passaggi necessari per accedere ai contributi:

  • Jonathan Maria Santini – Co-fondatore Esclamativa Srl;
  • Marco Formentini – Membro Direttivo Ambiente Lavoro Salute Srl;
  • Daniela Atzori – Tecnico commerciale Isomec Green Srl;
  • Andrea Aini – Tecnico commerciale Tecnoindustria Srl.

A chi è rivolto

Il webinar è pensato per:

  • Imprese che vogliono investire in sicurezza e salute sul lavoro;
  • Consulenti in sicurezza, modelli organizzativi e responsabilità sociale;
  • Fornitori di attrezzature e servizi finanziabili dal bando.

I partner del progetto

  • Ambiente Lavoro Salute Srl – Specializzata in sicurezza sul lavoro, medicina del lavoro, privacy e certificazioni ISO;
  • Tecnoindustria Srl – Esperta nella progettazione e realizzazione di impianti di aspirazione a risparmio energetico brevettati;
  • Isomec Green Srl – Attiva nella realizzazione di coperture, bonifica amianto, impianti fotovoltaici, impermeabilizzazioni, riqualificazione energetica e isolamento termico/acustico;

Il Bando ISI INAIL è uno degli incentivi più vantaggiosi per le imprese che desiderano investire nella sicurezza e nell’innovazione.

Partecipa al webinar e scopri come accedere ai contributi!

Iscriviti qui 

Cerchi contributi per finanziare i tuoi progetti?

Affidati ai consulenti di Esclamativa!

Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!

CONTATTACI →
News & Eventi
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.