Webinar gratuito – Mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 11:30
Molte imprese affrontano investimenti importanti senza sapere che potrebbero contare su strumenti concreti di supporto economico.
Contributi a fondo perduto, crediti d’imposta e finanziamenti agevolati spesso restano inutilizzati, semplicemente perché non si conoscono in tempo utile.
Per questo motivo, abbiamo ideato Mezz’ora di Finanza Agevolata: un incontro breve ma ricco di contenuti, pensato per chi vuole essere informato e agire con tempestività.
In questo webinar di 30 minuti, pensato esattamente per le imprese venete, ti mostreremo:
Le misure attive nella Regione Veneto a supporto delle imprese;
Le opportunità legate a progetti di innovazione, digitalizzazione, export ed efficienza energetica;
Le modalità di accesso, le scadenze e i criteri da rispettare.
Relatore: Jonathan Maria Santini, Co-Founder e Consultant Manager di Esclamativa
Perché partecipare
Le risorse disponibili sono limitate e assegnate in ordine di arrivo;
Conoscere gli strumenti oggi significa pianificare meglio gli investimenti di domani;
La finanza agevolata è una leva strategica, non un'opzione secondaria;
Avere accesso tempestivo alle informazioni può fare la differenza;
A chi si rivolge
Imprenditori e imprenditrici con sede in Veneto;
Manager e responsabili finanziari o amministrativi;
Consulenti aziendali e liberi professionisti;
Se stai valutando investimenti in tecnologia, formazione, internazionalizzazione o sostenibilità, questo webinar può offrirti indicazioni utili.
Iscriviti per non perdere la diretta!
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.