La Transizione 5.0 rappresenta un nuovo paradigma che richiede un cambiamento nella forma mentis delle imprese, andando oltre le logiche della Transizione 4.0. Non si parla più di investire in singoli beni tecnologici, ma di sviluppare veri e propri progetti innovativi in un contesto sostenibile e digitale.
Il nostro webinar, Venerdì 8 Novembre 2024, ore 16:30, ti aiuterà a comprendere quando e come la Transizione 4.0 può essere ancora vantaggiosa, e in quali casi sia possibile evolvere verso la 5.0 per ottenere incentivi specifici.
Anna Maria Martinelli, Co-founder, Esclamativa Srl
Jonathan Maria Santini, Co-founder, Esclamativa Srl
Luca Ronchetti, CEO, REM Software & Automation Srl
Non perdere questa occasione per aggiornare le tue conoscenze sui piani di incentivazione alla digitalizzazione e sostenibilità e scoprire come adattare la strategia della tua impresa per accedere ai benefici della Transizione 5.0.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Iscriviti subito qui e preparati a guidare la tua impresa nel futuro!
Scrivici i tuoi contatti e uno dei nostri consulenti ti guiderà nell' individuazione dei contributi per i tuoi investimenti aziendali!
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.