Camera di Commercio di Bergamo: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a manifestazioni fieristiche settoriali o campionarie

La Camera di Commercio di Bergamo ha pubblicato un bando per il sostegno della partecipazione a manifestazioni fieristiche settoriali e campionarie che si svolgono tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024.

Quale contributo prevede il Bando Fiere della CCIAA di Bergamo?

Il Bando prevede la concessione di in un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili sostenute entro i seguenti limiti:

MISURA A – Fiere regionali in Lombardia

  • Spese da 1.000 a 4.000 euro
  • Contributo da 500 a 2.000 euro

MISURA B – Fiere nazionali in Italia

  • Spese da 2.500 a 7.000 euro
  • Contributo da 1.250 a 3.500 euro

MISURA C – Fiere internazionali in Italia (Lombardia esclusa)

  • Spese da 4.500 a 10.000 euro
  • Contributo da 2.250 a 5.000 euro

Riconosciuto, inoltre, un contributo aggiuntivo pari a ulteriori 200 euro nei casi di:

  • possesso del rating di legalità rilasciato dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato;
  • possesso della certificazione della parità di genere rilasciata da un organismo di valutazione accreditato in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17021.

Cosa finanzia il Bando Fiere della CCIAA di Bergamo?

Il Bando finanzia le spese relative alla partecipazione a manifestazioni fieristiche che si svolgono tra il 1° giugno 2023 e il 31 maggio 2024 e che siano classificabili in una delle seguenti categorie:

  • A. qualifica regionale che si svolgono in Lombardia;
  • B. qualifica nazionale che si svolgono in Italia;
  • C. qualifica internazionale che si svolgono in Italia, con l’esclusione di quelle che si tengono in Lombardia.

Sono ammissibili unicamente i costi relativi a:

 

  • a) iscrizione alla fiera;
  • b) inserimento nel catalogo ufficiale della fiera;
  • c) affitto del plateatico e allestimento dello stand;
  • d) trasporto a cura di terzi delle merci da esporre.

Chi puo' richiedere il contributo previsto dal Bando Fiere della CCIAA di Bergamo?

Possono accedere al contributo le micro, piccole e medie imprese con sede legale o almeno un'unità locale iscritta al Registro delle Imprese di Bergamo, attive e in regola con il versamento del diritto annuale e che non siano state assegnatarie di contributo a valere sul bando camerale "Fiere 2022", oltre che in possesso dei requisiti fissati per legge e specificati nel Bando.

Quando fare richiesta del contributo previsto dal Bando Fiere della CCIAA di Bergamo?

È possibile presentare domanda:

• per le fiere che si svolgono dal 1° giugno al 30 novembre 2023 => dalle ore 10:00 del 25 maggio alle ore 18:00 del 30 giugno 2023;
• per la partecipazione a fiere che si svolgono dal 1° dicembre 2023 al 31 maggio 2024 => dalle ore 10:00 del 18 settembre alle ore 18:00 del 31 ottobre 2023.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 29/04/2025 UNIONCAMERE Lombardia: Contributi a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle PMI lombarde

Le Camere di Commercio della Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, hanno pubblicato il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0, un’iniziativa rivolta alle micro, piccole e medie imprese che vogliono investire nell’innovazione digitale e nella sostenibilità ambientale.

Il bando sostiene progetti per l’adozione di tecnologie 4.0 e soluzioni green, in linea con gli obiettivi del Piano Transizione 4.0 e 5.0, promuovendo la doppia transizione digitale ed ecologica.

Le imprese possono accedere a contributi a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro.

Il bando è attivo solo in alcune province lombarde.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio al 6 giugno 2025.

Procedura a sportello.

Esclamativa 23/04/2025 Regione Veneto: PMI, incentivi per ricerca e innovazione

La Regione Veneto ha pubblicato un bando per sostenere l'innovazione delle PMI venete.

L'intervento prevede un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese ritenute ammissibili e un finanziamento agevolato (fino al 100% delle spese ammissibili) che copre la restante parte.

Potranno essere finanziati interventi in: 

  • Ricerca e Sviluppo (progetti con elevato contenuto tecnologico, sperimentazione e trasferimento tecnologico);
  • Innovazione (progetti orientati all’introduzione di innovazioni organizzative e tecnologiche).

Le domande possono essere presentate continuativamente, a partire dalla data che sarà indicata nell’apposito avviso pubblico. La chiusura della richiesta è legata all’esaurimento delle risorse disponibili. Procedura a sportello.

Esclamativa 22/04/2025 Regione Emilia Romagna: contributi fondo perduto per investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 30 milioni di euro per sostenere le imprese nello sviluppo e nella produzione di tecnologie critiche, in linea con le priorità dell’UE, attraverso il nuovo bando STEP 2025.

Finanziati interventi per: 

  • Sviluppo e fabbricazione di tecnologie critiche e rafforzamento delle relative catene del valore. (Azione 1.6.1);
  • Supporto a progetti di ricerca e innovazione collegati alla fabbricazione di tecnologie critiche ad alto TRL (Azione 1.6.2)

Le percentuali massime di contributo variano in funzione della tipologia d’impresa, del luogo di realizzazione e della natura e finalità dell’intervento proposto.

Domande presentabili dal 20 maggio 2025 (ore 13:00) al 19 giugno 2025 (ore 13:00). Procedura valutativa a graduatoria.

Nella news tutti i dettagli, tra cui le percentuali di contributo.