Camera di Commercio Forlì-Cesena e Rimini: Contributi a fondo perduto per la partecipazione a fiere all'estero 2020

La Camera di Commercio di Forlì-Cesena e Rimini ha pubblicato un bando finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto, in favore delle micro, piccole e medie imprese situate nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, per la partecipazione a fiere all'estero.

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto

Possono fare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese aventi sede legale e/o unità locali operative nelle province di Forlì-Cesena e Rimini.

Cosa finanzia il bando 

Il bando finanzia le spese sostenute per la partecipazione diretta a fiere organizzate esclusivamente all'estero (non sono ammissibili le manifestazioni svolte nella Repubblica di San Marino) nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020.

Quali sono le spese ammissibili 

Sono ammissibili a contributo le seguenti spese:

  • Noleggio ed allestimento dell'area espositiva (compresi gli eventuali servizi e forniture opzionali quali energia elettrica, pulizia spazio espositivo, assicurazioni obbligatorie etc..)
  • Hostess e interpretariato;
  • Trasporto materiali e prodotti, compresa l'assicurazione.

Misura del contributo a fondo perduto 

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto del 50 % delle spese ammesse fino a un massimo di :

  • 1.500,00 euro per la partecipazione a fiere UE;
  • 3.000,00 euro per la partecipazione a fiere extra UE.

Quando presentare domanda  

E' possibile presentare domanda di contributo, esclusivamente in via telematica, a partire dalle ore 9.00 del 20 gennaio e fino alle ore 21.00 del 20 marzo 2020.

Per approfondire leggi la nostra scheda light

 

Potrebbe interessarti anche...
Le micro, piccole e medie imprese di Forlì-Cesena e Rimini possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese sostenute per l’installazione di sistemi di sicurezza.
Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 15/09/2025 SIMEST - Transizione Digitale ed Ecologica: finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto per le imprese italiane anche non esportatrici

SIMEST rafforza la misura Transizione digitale o ecologica: dal 7 agosto 2025 possono accedere anche le imprese non esportatrici appartenenti a filiere a vocazione esportatrice. Novità anche per le spese: agevolabili i costi per la diagnosi energetica. Finanziamenti fino a 5 milioni di euro e contributi a fondo perduto fino a 200.000 €, con fondo perduto del 20% esteso anche a chi si impegna a conseguire la diagnosi entro la stipula.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Certificazioni ESG 2025: Fino a 14.000 € a fondo perduto per imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia

La CCIAA dell’Emilia stanzia 750.000 euro per sostenere le imprese di Parma, Piacenza e Reggio Emilia nell’ottenimento di certificazioni ambientali, etiche e sociali. Contributo pari al 50% delle spese, investimento minimo 5.000 €. Domande online dal 2 al 28 ottobre 2025, fino a esaurimento fondi.

Esclamativa 15/09/2025 Bando Cyber Security 2025 – Fino a 5.000 € a fondo perduto per le imprese di Cremona, Mantova e Pavia

Bando Cyber Security 2025: la CCIAA di Cremona, Mantova e Pavia mette a disposizione 150.000 € per supportare le MPMI del territorio in progetti di sicurezza informatica. Contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese, fino a 5.000 € per impresa, su investimenti minimi di 2.000 €. Spese ammissibili dal 29 maggio 2025 al 12 gennaio 2026. Domande online dal 25 agosto al 24 settembre 2025.