Pubblicato il "Bando fiere internazionali all’estero, internazionali e nazionali in Italia" dalla Camera di Commercio di Como-Lecco: nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale e in particolare al fine di massimizzare le opportunità di crescita internazionale delle MPMI, sono concessi contributi a fondo perduto per la partecipazione delle imprese delle province di Como e di Lecco ad eventi fieristici internazionali all'estero, internazionali e nazionali in Italia organizzati nel periodo ricompreso tra il 01.01.2024 e il 31.12.2024.
Previsto un contributo a fondo perduto nella misura del 50% dei costi sostenuti per la realizzazione degli interventi indicati, secondo i seguenti valori:
➢ Investimento minimo: euro 2.500,00
➢ Importo contributo massimo: euro 2.500,00
➢ Investimento minimo: euro 2.500,00
➢ Importo contributo massimo: euro 5.000,00
Alle imprese in possesso del rating di legalità al momento della presentazione della domanda e della liquidazione del contributo. verrà riconosciuta una premialità ulteriore pari a euro 200,00 con riferimento ai limiti di cui sopra e nel rispetto dei pertinenti massimali relativi agli aiuti di Stato.
Le manifestazioni ammesse al contributo sono esclusivamente:
le fiere a carattere internazionale che si svolgono in un Paese estero;
le fiere con qualifica internazionale o nazionale che si svolgono in Italia;
La partecipazione alle predette fiere può avvenire sia in presenza, sia in modalità digitale (fiere virtuali con partecipazione da remoto).
È ammessa solo la partecipazione come espositore diretto, titolare dell’area espositiva o comunque documentabile da catalogo.
Per ciascuna impresa sarà ammessa una sola richiesta di contributo a fronte della partecipazione ad una manifestazione fieristica.
Sono ammesse al contributo le seguenti voci di spesa riferite alla partecipazione alle manifestazioni che si svolgono dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, ed interamente quietanzate dal 1° ottobre 2023 al 28 febbraio 2025:
Saranno ammesse spese sostenute dall’impresa esposte direttamente dall’ente fieristico oppure tramite soggetti intermediari incaricati per l’organizzazione della partecipazione alla manifestazione fieristica e/o altri fornitori.
Le spese sono ammesse per la partecipazione sia in forma singola che in forma aggregata.
Possono presentare domanda per ottenere i contributi previsti dal Bando le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che, dal momento della presentazione della domanda stessa e fino alla liquidazione del beneficio, rispondano ai seguenti requisiti:
Sono esclusi i Tour operator e i Consorzi.
Le domande di contributo devono essere trasmesse dalle ore 10:00 del 22.04.2024 e fino alle ore 16:00 del 30.09.2024.
Il bando “Login Business”, finanziato dal PNRR e destinato alle imprese del settore trasporto merci e logistica, sostiene la digitalizzazione della catena logistica con contributi fino al 100% delle spese. Sono ammessi progetti relativi a piattaforme digitali, ottimizzazione dei carichi, dematerializzazione documentale e formazione.
La Regione del Veneto promuove la diffusione delle fonti rinnovabili e la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) attraverso un nuovo bando a fondo perduto che sostiene fino al 40% degli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile.
Le domande potranno essere presentate dal 24 luglio al 30 ottobre 2025, e la selezione dei progetti avverrà tramite procedura a graduatoria, premiando le proposte più innovative e ad alto impatto sociale e ambientale.
Il bando RI.CIRCO.LO. C&D 2025 promosso da Regione Lombardia sostiene le PMI lombarde che investono in progetti di economia circolare nelle filiere delle costruzioni e demolizioni (C&D) e nelle attività di bonifica, attraverso contributi a fondo perduto fino al 60% e una dotazione finanziaria complessiva di 1,5 milioni di euro.