CCIAA Vicenza: Pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0

La Camera di Commercio di Vicenza ha pubblicato l'edizione 2020 del Bando Voucher Digitali I4.0 con l'intento di  promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie Imprese vicentine, attraverso il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione, anche finalizzate ad approcci green oriented del tessuto produttivo.

Prevista la concessione di un contributo a fondo perduto, sotto forma di voucher

Chi può richiedere il contributo a fondo perduto 

Possono fare richiesta di contributo le micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici che abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Vicenza.

Cosa finanzia il bando

Il bando finanzia progetti di digitalizzazione e innovazione dell' importo minimo di 4.000 euro.

 

Quali sono le spese ammissibili

Sono considerate ammissibili le spese relative all'acquisto e/o  alla consulenza concernenti le seguenti tecnologie di innovazione digitale 4.0:

 

  • Robotica avanzata e collaborativa;
  • Manifattura additiva e stampa 3D;
  • Prototipazione rapida;
  • Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (VR) e realtà aumentata (RA);
  • Interfaccia uomo-macchina;
  • Simulazione e sistemi cyber-fisici;
  • Integrazione verticale e orizzontale;
  • Internet delle cose (IoT) e delle macchine;
  • Cloud, fog e quantum computing;
  • Cybersicurezza e business continuity;
  • Big data e analisi dei dati;
  • Ottimizzazione della supply chain e della value chain;
  • Soluzioni per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività aziendali e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento (RFID, barcode, ecc.);
  • Intelligenza artificiale;
  • Blockchain;
  • Sistemi di e-commerce;
  • Sistemi di pagamento mobile e/o via internet e fintech;
  • Sistemi EDI, electronic data interchange;
  • Geolocalizzazione;
  • Tecnologie per l’in-store customer experience;
  • System integration applicata all’automazione dei processi;
  • Sistemi per lo smart working;
  • Piattaforme di e-commerce (b2b e/o b2c).

Misura del contributo a fondo perduto

Il bando prevede la concessione di un contributo a fondo perduto di 2.000 euro su un importo di spesa minimo di 4.000 euro.

Alle imprese in possesso del rating di legalità verrà riconosciuta una premialità di € 200,00.

Modalità di presentazione  

Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, dalle ore 10:00 del 23 giugno alle ore 21:00 del 23 luglio 2020.

Guarda le altre notizie di Finanza agevolata
Esclamativa 01/07/2025 MIMIT: contributi a fondo perduto per sostenere le PMI nell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili

AGGIORNAMENTO: Riapertura sportello. Sarà possibile presentare domanda dalle ore 12.00 del giorno 8 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del giorno 30 settembre 2025.

Le risorse residue destinate alla misura sono 178.668.093,00 euro

 

Nuovo bando MIMIT: 320 milioni di euro per le PMI che investono in energia rinnovabile

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato un bando da 320 milioni di euro per supportare le PMI italiane nell’investimento in energia rinnovabile.

L’iniziativa prevede contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici e mini eolici destinati all’autoconsumo, sistemi di accumulo energetico e diagnosi energetiche.

Le risorse sono destinate per il 40% alle regioni del Sud Italia e per un altro 40% alle micro e piccole imprese.

Le agevolazioni prevedono contributi fino al 40% per le piccole imprese, 30% per le medie imprese, 30% per i sistemi di stoccaggio e 50% per la diagnosi energetica.

Esclamativa 30/06/2025 CCIAA delle Marche. Contributi a fondo perduto in sostegno alla digitalizzazione delle PMI

Il bando della Camera di Commercio delle Marche sostiene la digitalizzazione e la transizione ecologica delle MPMI marchigiane attraverso voucher fino a 7.000 euro per progetti legati alle tecnologie 4.0/5.0 (es. AI, IoT, cybersecurity, cloud, robotica, software).

Sono finanziabili spese per consulenza, formazione e strumenti digitali.

Le domande vanno presentate dal 7 al 14 luglio 2025. La valutazione sarà a sportello.

Esclamativa 21/06/2025 CCIAA Pordenone - Udine: contributi a fondo perduto in sostegno alla transizione digitale ed ecologica delle PMI

La Camera di Commercio di Pordenone-Udine ha pubblicato il bando "Voucher digitali e transizione energetica" per sostenere la modernizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. L’iniziativa finanzia investimenti in:

  1. Innovazione digitale 4.0

  2. Transizione energetica 

Il contributo è concesso a fondo perduto e copre il 70% delle spese ammissibili, tramite Voucher (A) da 5.000 euro Voucher (B) da 10.000 euro, in base alla spesa minima effetuata. Prevista una premialità di 250 euro per le imprese in possesso di rating di legalità.

Le domande possono essere presentate dal 23 giugno al 2 settembre 2025.
La procedura è a sportello, con valutazione in base all’ordine cronologico di arrivo.